Se cercate una cittadina del Nord Italia in cui andare per trascorrere un pomeriggio o qualche giornata all’insegna della scoperta, Bassano del Grappa potrebbe essere una meta perfetta: questo comune in provincia di Vicenza ha diversi punti d’interesse da offrire ed è l’ideale per chi cerca un posticino tranquillo da visitare senza allontanarsi troppo da casa.
Le cose da vedere a Bassano del Grappa
Ponte degli Alpini e museo
Il Ponte degli Alpini o Ponte Vecchio è il simbolo per eccellenza della città: si trova nel punto in cui il fiume Brenta si restringe di più e rispecchia fedelmente il progetto del Palladio, che lo disegnò nel 1569. Da qui potrete godere di uno splendido panorama e se siete appassionati di storia proprio in fondo a questo ponte troverete il museo degli alpini, che potrete visitare al costo di 1 euro e che conserva i cimeli delle guerre che furono combattute su questo storico ponte.
Piazza Garibaldi e Piazza della Libertà
Piazza Garibaldi e Piazza della Libertà sono le due piazze storiche di Bassano del Grappa: da vedere non solo perchè si trovano nel centro della cittadina e quindi ci passereste in tutti i casi, ma anche perchè qui potrete rimanere assorti a contemplare le bellissime case affrescate e la Loggia del Comune, per non parlare poi del Duomo che svetta in Piazza della Libertà! Prendetevi una pausa e fermatevi a sorseggiare un caffè proprio in queste piazze e vi ritroverete ad ammirare incantati le architetture che vi circondano!
Viale dei martiri
Viale dei Martiri è un’altra tappa obbligata se vi trovate in visita a Bassano del Grappa: molto probabilmente lo percorrerete nel raggiungere il parcheggio in cui di solito viene lasciata l’auto e passeggiando lungo questa via alberata vi ritroverete anche voi a commemorare i 31 partigiani che furono impiccati e lasciati legati per giorni agli alberi che ancora ne conservano la memoria. E’ un viale pieno di significato e di civilità, non solo piacevole da vedere e percorrere ma anche e soprattutto denso di storia e di ricordi che non lasceranno mai il cuore di Bassano del Grappa e della sua collettività.
Dove dormire a Bassano del Grappa
A Bassano del Grappa potete trovare numerose tipologie di alloggi, a seconda delle vostre esigenze e di quanto volete spendere. Se desiderate trascorrere qualche giornata di relax senza dover pensare a nulla vi conviene soggiornare in un hotel o in un albergo con il trattamento di mezza pensione: a Bassano del Grappa ce ne sono diversi e i prezzi non sono eccessivi. In tutti i casi vi conviene prenotare online e approfittare delle occasioni che potete trovare su Booking.
Scopri le migliori offerte di hotel a Bassano!
Se invece preferite risparmiare e soprattutto avere una certa autonomia, in modo da non essere costretti a pranzare o cenare ad orari prefissati, potete anche prenotare un appartamento: anche in questo caso ne esistono di molto interessanti, anche in pieno centro!
Scopri le migliori offerte di appartamenti a Bassano!