App turismo: le 11 apps gratuite più utili per viaggiare

State per partire e avete già tutto pronto? Allora prendete in mano il vostro smartphone e controllate di essere davvero pronti. Avete già installato qualche app che potrebbe tornarvi utile? In questo articolo vi suggerirò le migliori apps gratuite per viaggiare in tutta tranquillità…e comodità.

  1. MOOVIT. Per sfruttare i servizi pubblici, quest’app è davvero eccezionale perchè potrete avere tutte le informazioni sul trasporto pubblico a portata di mano: a che ora passerà il prossimo autobus, quale tracciato effettuerà, quali coincidenze ci saranno con il prossimo treno, se ci sono in programma scioperi o disservizi. Indispensabile per chi non viaggia in automobile!
  2. WAZE. Per essere informati in tempo reale dagli altri automobilisti sulla situazione del traffico stradale (presenza di rallentamenti, incidenti, ecc.). Simpatica e comodissima!
  3. UBER. Con Uber trovare un Taxi è un gioco da ragazzi: decisamente utile!
  4. ITRANSLATE. Problemi con la lingua? Non capite nulla di quello che leggete in giro? Niente paura: con iTranslate potrete tradurre testi e voce: indispensabile per chi viaggia all’estero e non è poliglotta!
  5. EVERNOTE. Questa è un’app utilissima a tutti i viaggiatori: si tratta di una sorta di diario di viaggio che permette di scrivere appunti manualmente o vocali, memorizzare fotografie, percorsi sulla mappa, scansionare biglietti ecc. Sicuramente consigliata!
  6. AFTERLIGHT. Spesso quando si viaggia bisogna fermare un passante e chiedergli di scattare una fotografia. Oggi grazie ad Afterlight non ce ne sarà più bisogno: con un fischio infatti il vostro smartphone scatterà il selfie perfetto!
  7. INSTAGRAM. Diventata ormai un must-have, Instagram è il social network delle immagini, utile per scattare fotografie e condividerle in tempo reale con gli oltre 200 milioni di utenti. Da avere!
  8. WIKITUDE. Senza guida non si può partire: ecco allora che con Wikitude potrete stare tranquilli perchè avrete sempre tutte le guide a portata di mano! Vi basterà inquadrare la città per ottenere le informazioni prese da Wikipedia, Yelp! e Tripadvisor…sicuramente utile!
  9. SKYSCANNER. In cerca di un volo all’ultimo minuto? Con Skyscanner è davvero semplicissimo! App molto ben fatta ed intuitiva: consigliatissima!
  10. BOOKING. In cerca di un hotel e magari di qualche offerta interessante? Booking è indispensabile e risulta ad oggi tra le app più utilizzate per cercare e prenotare direttamente dallo smartphone la sistemazione perfetta!
  11. TRIPADVISOR. Secondo me una delle app indispensabili, da avere sempre sullo smartphone. Utilissima per cercare ristoranti e hotel senza il rischio di finire nel posto sbagliato!

 

 

 

 

 

🛡 Hai bisogno di un'assicurazione viaggio? Ti consigliamo questa!

Ti potrebbe interessare anche:

Ultimi Articoli:

Val Pusteria: la meta ideale per una vacanza che non dimenticherete

Nel cuore delle Alpi, tra Italia e Austria, si trova una perla di inestimabile bellezza: la Val Pusteria (Pustertal). Questa valle è...

Vacanze all’insegna del divertimento e dello sport sull’isola di Favignana

Per gli amanti degli sport acquatici, l’isola di Favignana è la meta ideale per organizzare le proprie vacanze estive. L’isola maggiore dell’arcipelago...

Australia: 5 cose da sapere prima di partire

Fare un viaggio in Australia richiede una pianificazione anticipata e un'approfondita conoscenza della realtà locale, essendo questa piuttosto diversa dal contesto italiano...

Metro Vienna: mappa, biglietti, orari e altre info sui trasporti a Vienna

Vienna è una città che si presenta in diverse vesti. É una città imperiale e opulenta, che presenta ai turisti edifici storici...

-