Campeggi Italia: consigli e informazioni utili per la vita da camping

La vita da camping può piacere come no, ma una cosa è certa: almeno una volta nella vita bisogna fare quest’esperienza! Tra tutti i campeggi Italia, ce ne sono alcuni che sono davvero impeccabili e anche i più esigenti possono trovare qualche piccola comodità che non si aspetterebbero! Se quindi rientrate nella categoria di coloro che preferiscono fare viaggi comodi e rilassarsi in un villaggio all inclusive, io vi consiglio di non rinunciare così a priori alla vita da camping perchè nasconde moltissime soddisfazioni!

Io stessa non amo girare per i vari campeggi Italia: mi è sempre piaciuto concedermi vacanze di completo relax, ma qualche volta ho provato a fare la vita da camping e devo dire che si è rivelata molto meno traumatica di quanto potessi immaginare! Vivere questo tipo di esperienza secondo me è un’occasione in più per assaporare la natura e sentirsi in pieno contatto con l’ambiente esterno, mettersi alla prova di fronte ad imprevisti non calcolati ed “arrangiarsi” in qualche modo, senza doversi sentire vincolati da nulla e da nessuno!

Certo, se volete provare quest’esperienza, il primo consiglio che vi posso dare è quello di verificare attentamente le caratteristiche dei vari campeggi Italia ed i servizi offerti: ecco quello che secondo me non deve mancare in un buon campeggio:

  • Docce con acqua calda. In alcuni campeggi mi è capitato di rientrare dal mare e trovare l’acqua della doccia completamente gelida: vi assicuro che non è piacevole, nemmeno d’estate! Controllate bene che le docce calde non abbiano fasce orarie: sarete più liberi di vivervi la giornata come meglio credete!
  • Supermercato nel campeggio o nelle vicinanze. Quando si è in campeggio bisogna anche organizzarsi per mangiare: molte strutture hanno anche ristoranti, ma è importante che all’interno del campeggio o nelle vicinanze ci sia un supermercato per ogni necessità!
  • Reception e assistenza. Poter contare su un buon servizio di reception è importante: spesso capita di arrivare in un campeggio senza prenotare e bisogna attendere ore prima di poter avere una piazzola! In caso di problemi poi, potersi affidare ad un servizio di assistenza in loco vuol dire molto, credetemi!
  • Piazzole ombreggiate. Un ultimo aspetto essenziale da verificare in un campeggio è la presenza di zone d’ombra, soprattutto dove sono collocate le piazzole: alzarsi al mattino con il sole che picchia non è sicuramente il massimo!

 

🛡 Hai bisogno di un'assicurazione viaggio? Ti consigliamo questa!

Ti potrebbe interessare anche:

Ultimi Articoli:

Musei Reali di Torino: una guida completa

Un unico grande – grandissimo – progetto museale che si trova nel cuore pulsante della città: visitare Torino senza scoprire i suoi...

Metro Genova: mappa, biglietti, orari e altre info sui trasporti a Genova

Una città unica stretta tra il mare e le montagne, ricca di storia e di storie. Dai caruggi della città vecchia alla...

Vacanze primaverili ed estive in Alto Adige: 4 idee per un soggiorno top

Non basterebbe un libro per descrivere il fascino dell’Alto Adige, un territorio bellissimo che ogni anno vede l’arrivo di milioni di turisti,...

Museo del Cinema Torino: la Settima arte nella Mole Antonelliana

Di certo fare una visita a Torino significa avere a disposizione parecchie attrazioni: pensiamo al Museo Egizio, alla Cappella della Sindone, al...

-