Il meraviglioso ghiacciaio Zinal

Ph: @agphotofr

Ruscelli selvaggi scorrono sotto il ghiaccio eterno del ghiacciaio Zinal che può essere ammirato solo in inverno. Le suggestive sale del ghiaccio sono disponibili in miriadi di sfumature di blu dopo secoli di sedimenti. Si trova a circa tre ore a piedi dal villaggio di Zinal, nel Canton Vallese in Svizzera. Ecco a te un piccolo approfondimento per scoprire le meraviglie del ghiacciaio e conoscerlo più da vicino.

Il grande ghiacciaio e le sue grotte

Il ghiacciaio Zinal è stato formato dai ghiacciai Grand Cornier, Durant e Mountet. Sotto il ghiaccio ci sono diverse cavità naturali profonde e inesplorate. Una visita al cuore del ghiacciaio e uno scorcio di questo mondo fiabesco di caducità e bellezza lasceranno ricordi indelebili nella mente di chi avrà la fortuna di visitarlo. Prima Di conoscerne le curiosità vogliamo parlarti della sua vallata che confina con la Val d’Anniviers nel Canton Vallese. 

Questa è percorsa dal fiume Navizence sul basso mentre la parte altra è quasi interamente occupata dal ghiacciaio di Zinal. La valle fiancheggiante fa parte del distretto di Sierre e termina nella valle del Rodano con le acque del sopra menzionato fiume Navizence. 

Il ghiacciaio è attraversato da grotte affascinanti che scorrono scolpite dai torrenti e che, anno dopo anno cambiano forma, modificando colori e insenature. Si tratta di uno spettacolo davvero suggestivo! Quanto all’accesso questo è più sicuro in inverno dato che tutto il panorama è ben solido e ghiacciato. La mancanza di acqua, infatti, rivela il lato nascosto del ghiacciaio mostrandolo in tutta la sua gigantesca bellezza. 

Le grotte di Zinal, Zermatt e Saas-Fee

Per raggiungere la Grotta di Zinal, presso la Val d’Anniviers ci vogliono almeno due ore e mezzo di cammino a ciaspole. Successivamente ti troverai dinanzi ad un insieme di gallerie sotterranee che penetrano il ghiacciaio per oltre duecento metri verso il suo cuore. 

Le grotte di Zermatt e Saas-Fee, invece, sono di più facile accesso perché sono state modificate dall’uomo. La prima, in particolare, sorge ai piedi del monte Cervino e si estende per circa cento metri quadrati a metà strada tra il Breithorn ed Il Piccolo Cervino ad un’altitudine di ben 3800 metri.

La grotta di Saas-Fee, invece, è gigantesca perché ha un’ampiezza di oltre cinquemila metri cubi.. Si trova scolpita nel Ghiacciaio dell’Alllin ed è una delle più grandi al mondo. Si può visitare grazie ad una funicolare sotterranea ma non è un’esperienza adatta a chi soffre di claustrofobia. 

Meta ideale in estate ed in inverno 

Quanto alla villeggiatura presso Zinal, invece, metti in conto che ti troverai a quasi duemila metri di altitudine sul fondo della Valle d’Anniviers. Il paesaggio è circondato dalle cime di Cervino, Dente Bianco, Bishorn e Weisshorn

D’inverno potrai sfrecciare sugli oltre settanta chilometri di piste o lanciarti fuori pista dalle parti del Gardes De Bordon. In estate, invece, potrai partecipare a escursioni alpine guidate e dormire in uno dei quattro rifugi che ti sveleranno un panorama unico al mondo. Troverai aree attrezzate e per il noleggio di materiali di escursione o per i bambini e, anche per questo, la zona si popola di famiglie che vogliono lasciar giocare i figli nel verde e nell’aria fresca e genuina della vallata. 

🛡 Hai bisogno di un'assicurazione viaggio? Ti consigliamo questa!

Ti potrebbe interessare anche:

Ultimi Articoli:

Organizzare un viaggio in traghetto: dalla prenotazione allo sbarco

Sono tantissime le località di mare in Italia che sono facilmente raggiungibili in traghetto. Si pensi ad esempio alla Sardegna, che offre...

Foliage 2023: tre itinerari in moto tra le bellezze italiane

Ogni stagione è perfetta per mettersi in sella a una moto e viaggiare, alla scoperta di tutti quei luoghi inesplorati che un...

Val Pusteria: la meta ideale per una vacanza che non dimenticherete

Nel cuore delle Alpi, tra Italia e Austria, si trova una perla di inestimabile bellezza: la Val Pusteria (Pustertal). Questa valle è...

Vacanze all’insegna del divertimento e dello sport sull’isola di Favignana

Per gli amanti degli sport acquatici, l’isola di Favignana è la meta ideale per organizzare le proprie vacanze estive. L’isola maggiore dell’arcipelago...

-