Oktoberfest 2015: tutte le info utili

Oktoberfest 2015Ci risiamo: anche quest’anno c’è chi si è già organizzato per non perdere la festa della birra più famosa del mondo! Manca infatti sempre meno all‘Oktoberfest 2015 e se non volete rischiare di rimanere a casa vi conviene iniziare a proccuparvi di organizzare tutto a dovere, anche perchè in questo modo, prendendovi con un po’ di anticipo, non correrete il rischio di spendere più del dovuto!

Uno dei talloni d’achille dell’Oktoberfest Monaco infatti è sempre girato intorno alla spesa che bisogna considerare prima di partire per la Germania: all’interno della festa occorre dissetarsi in continuazione e qualche volta sarebbe anche il caso di mangiare qualcosa, il viaggio può arrivare a costare parecchio se non lo si è organizzato con sufficiente anticipo e non si è riusciti ad approfittare dei bus dall’Italia a prezzi vantaggiosi. Insomma, potrebbe sembrare che concedersi un momento di svago e di relax all’Oktoberfest costi parecchio, ma in realtà se si fanno le cose per bene si può riuscire a risparmiare davvero molto!

Per prima cosa, se ancora non avete deciso come arrivare a Monaco, vi consiglio di visitare il sito web dell’Oktoberfest: qui troverete tutte le informazioni più importanti, i bus che partono dall’Italia a cifre vantaggiose ed economiche, tutte le dritte per entrare nel vivo della festa e trascorrere dei momenti indimenticabili!

Sabato 20 settembre, dalle ore 12.00, si inizierà a spillare la birra e l’Oktoberfest 2015 sarà ufficialmente aperto: tutti i giorni gli Zelten rimarranno operativi dalle 9.00 alle 23.00 ma attenti, perchè la birra verrà servita solamente fino alle 22.30 quindi organizzatevi a dovere mi raccomando!

L’Oktoberfest è ormai una festa conosciuta in tutto il mondo: senza dubbio vale la pena andarci almeno una volta nella vita, soprattutto se si è appassionati ed estimatori della birra, per entrare nel vivo di una tradizione tutta tedesca, che coinvolge e diverte moltissime persone ogni anno!

🛡 Hai bisogno di un'assicurazione viaggio? Ti consigliamo questa!

Ti potrebbe interessare anche:

Ultimi Articoli:

Musei Reali di Torino: una guida completa

Un unico grande – grandissimo – progetto museale che si trova nel cuore pulsante della città: visitare Torino senza scoprire i suoi...

Metro Genova: mappa, biglietti, orari e altre info sui trasporti a Genova

Una città unica stretta tra il mare e le montagne, ricca di storia e di storie. Dai caruggi della città vecchia alla...

Vacanze primaverili ed estive in Alto Adige: 4 idee per un soggiorno top

Non basterebbe un libro per descrivere il fascino dell’Alto Adige, un territorio bellissimo che ogni anno vede l’arrivo di milioni di turisti,...

Museo del Cinema Torino: la Settima arte nella Mole Antonelliana

Di certo fare una visita a Torino significa avere a disposizione parecchie attrazioni: pensiamo al Museo Egizio, alla Cappella della Sindone, al...

-