3 spiagge da visitare sull’Isola d’Elba

L’Isola d’Elba è una delle destinazioni più amate per vivere delle vere vacanze italiane, fatte di mare meraviglioso e di divertimento allo stato puro. Usufruendo di un comodo servizio di prenotazione traghetti per l’Isola d’Elba, per altro, risulta anche una meta facilmente raggiungibile, quindi perché perdere l’occasione di visitarla quest’anno e scoprire le sue incantevoli spiagge?

Ce ne sono talmente tante che vederle tutte sarà impossibile, ma eccone3 che proprio non puoi perderti: sono delle vere perle rare!

Spiaggia La Biodola

Per la sua bellezza, la spiaggia La Biodola è una delle più amate in assoluto di tutta l’isola: si trova a dieci chilometri da Portoferraio, uno dei punti in cui puoi scegliere di arrivare con il traghetto, sulla costa settentrionale dell’isola.

Perché è così famosa? Perché ti permette di vivere un sogno estivo: sabbia dorata e finissima, un fondale che digrada più che dolcemente verso il mare, caratterizzato da acque cristalline e limpide, sui toni del turchese e del verde. Insomma, un vero spettacolo in cui immergersi, e grazie all’ampiezza della spiaggia e ai numerosi servizi che offrono i suoi dintorni, si tratta anche di una soluzione perfetta per le famiglie con bambini.

Spiaggia di Fetovaia

Un po’ più nascosta, raccolta nella meraviglia della macchia mediterranea che caratterizza tutta l’isola, troviamo la spiaggia di Fetovaia. Anche questa molto rinomata, offre un contesto davvero mozzafiato ed è la soluzione ideale per chi ama il mare così com’è, nella sua natura, lontano da costruzioni antropiche che intaccano il paesaggio.

La spiaggia è caratterizzata da sabbia bianca di granito e granulosa, qualità che la rende particolarmente apprezzabile dato che non si attacca su pelle e vestiti.


Se capiti di qui nel mese di giugno, troverai anche uno spettacolo incredibile di gigli del mare in fioritura a incorniciare la spiaggia: davvero imperdibile!

Spiaggia di Cavoli

Per concludere in bellezza, come non nominare lei, la spiaggia di Cavoli: è di certo la regina dell’Isola dell’Elba, una delle più famose di tutta la zona se non la più rinomata in assoluto.

Larga fino a 25 metri e lunga 350, questa spiaggia offre sia zone servite con stabilimenti e ombrelloni, sia ampi spazi liberi in cui godere di un po’ di pace e tranquillità, in un contesto naturale davvero mozzafiato.

Come mai si chiama così? Anche se il nome ricorda un ortaggio, in realtà la parola “cavoli” viene da “cavili”, ossia i blocchi di granito che un tempo venivano estratti dalle cave presenti in questa zona. E non a caso siamo di nuovo di fronte ad una spiaggia di sabbia granitica, granulosa e di un meraviglioso colore chiaro, che fa risplendere ancora di più il colore limpido e cristallino delle acque del mare.

Protetta dal Monte Capanne, inoltre, la Spiaggia di Cavoli vanta un clima mite e calmo: qui il vento difficilmente riesce a infiltrarsi, ed è per questo che troverai acque tranquille in cui immergerti e godere del sole caldo anche fuori stagione.

🛡 Hai bisogno di un'assicurazione viaggio? Ti consigliamo questa!

Ti potrebbe interessare anche:

Ultimi Articoli:

Organizzare un viaggio in traghetto: dalla prenotazione allo sbarco

Sono tantissime le località di mare in Italia che sono facilmente raggiungibili in traghetto. Si pensi ad esempio alla Sardegna, che offre...

Foliage 2023: tre itinerari in moto tra le bellezze italiane

Ogni stagione è perfetta per mettersi in sella a una moto e viaggiare, alla scoperta di tutti quei luoghi inesplorati che un...

Val Pusteria: la meta ideale per una vacanza che non dimenticherete

Nel cuore delle Alpi, tra Italia e Austria, si trova una perla di inestimabile bellezza: la Val Pusteria (Pustertal). Questa valle è...

Vacanze all’insegna del divertimento e dello sport sull’isola di Favignana

Per gli amanti degli sport acquatici, l’isola di Favignana è la meta ideale per organizzare le proprie vacanze estive. L’isola maggiore dell’arcipelago...

-