Curiosi di sapere cosa c’è in programma nei prossimi giorni in occasione di Expo Milano 2015? Vi riporto il programma completo degli eventi di oggi e domani: ce n’è per tutti i gusti e per tutte le età quindi tenetevi liberi nei prossimi giorni!
EVENTI EXPO MERCOLEDI’ 15 LUGLIO: NATIONAL DAY LITUANIA E MOLTO ALTRO
Mercoledì 15 e giovedì 16 luglio sono state organizzate due giornate dedicate alla promozione della lingua italiana con corsi di livello 1 e 2 che incentivano lo scambio culturale e linguistico dal titolo Milano dà il benvenuto al mondo. E’ inoltre previsto un aperitivo, e chi volesse può partecipare allo scambio linguistico al costo di 5/6 euro comprensivi di consumazione. I corsi si svolgono in Cascina Merlata (a pochi passi dell’ingresso Sud di Expo 2015), ma possono essere organizzati, su richiesta, anche nei vari Padiglioni. Per partecipare, è necessario scrivere a [email protected] o telefonate allo 02 36629080, indicando la lingua che si vuole scambiare.
Mercoledì è anche il National Day della Lituania: saranno numerosi gli eventi e le degustazioni presso il padiglione di questo Paese.
Al Padiglione Vino, la giornata è dedicata al Friuli Venezia Giulia: dalle 14 alle 15.30 in calendario l’incontro Il vivaismo viticolo in Friuli Venezia Giulia a cura di Ersa Agenzia Regionale per lo Sviluppo Rurale. Dalle ore 16.30 alle 18.00 previsto invece l’incontro Friuli Venezia Giulia regione di autoctoni: alla ricerca della capitale, a cura diMario Busso, autore della Guida Vinibuoni d’Italia di Touring, con degustazione di sei vini autoctoni rappresentativi della regione: Malvasia, Ribolla gialla, Friulano, Refosco, Schioppettino di Prepotto, Pignolo.
EVENTI EXPO GIOVEDI’ 16 LUGLIO: NATIONAL DAY MALTA E MOLTO ALTRO
Giovedì 16 luglio è il turno di Malta, che festeggia il suo National Day presso il Cluster Bio-Mediterraneo, mentre prosegue al Padiglione Vino l’ appuntamento con i vini del Friuli Venezia Giulia: alle 11.30 e alle 14.00 è prevista la presentazione di Malvasia e Ribolla Gialla.
A Cascina Triulza, per tutto il giorno, viene presentato Taste of a City in occasione de La giornata della città. Il senso ritrovato. Il progetto, nato dall’idea dell’architetta Susan Berardo, vedrà protagonisti dell’aspetto gastronomico lo Chef stellato Cristina Bowerman (Glass Hosteria e Romeo) e il critico d’architettura Luigi Prestinenza Puglisi.