Marsala: due passi nella città rosa delle saline, del vino e del mare cristallino

marsalaE’ uno spettacolo per gli occhi e per il cuore: vedere i cumuli di sale al tramonto sullo Stagnone non può lasciare indifferenti, soprattutto se girando lo sguardo si ha la percezione di trovarsi in un piccolo angolo di Paradiso. Marsala, città ricca di storia, di eccellenti vini e di spiagge dalla sabbia fine e dal mare cristallino, ha molto da offrire ai suoi visitatori ma solo chi ha già avuto la fortuna di fare due passi in questa città siciliana può svelarvi le chicche di un luogo davvero spettacolare.

Marsala è una città ricca di storia: la nave punica, il parco archeologico ed i suoi preziosi reperti, lo storico sbarco di Garibaldi con i suoi Mille, il centro storico curato e caratteristico, con i suoi monumenti, le chiese ed i musei raccontano tutti la storia di una città dal grande passato ma dal presente ancora fervido. Marsala infatti è oggi una città famosa in tutto il mondo per il suo vino: gli ottimi bianchi ma soprattutto i prestigiosi liquorosi come il nobile vino doc Marsala sono ormai apprezzati in tutto il mondo e una visita ad una delle cantine più storiche è quasi d’obbligo!

Questa città, però, ha molto altro da regalare: il mare, un mare ancora incontaminato, dall’acqua limpida e cristallina; un mare che continua ad ascoltare il vento, e in alcune giornate si trasforma in un meraviglioso scrosciare di onde contro gli scogli. Ed è proprio in quelle giornate che gli abitanti di Marsala corrono allo Stagnone, con il kite sotto braccio, per divertirsi e lasciarsi trasportare dalle onde, scrutando il profilo all’orizzonte delle Egadi.

Anche i bar e i ristoranti che vi accolgono in questa meravigliosa città trapanese hanno qualcosa di magico: da non perdere l’aperitivo allo Stagnone, dall’ormai storico Mamma Caura, con una vista affascinante sulle saline; altra tappa obbligata l’osteria del Gallo e L’innamorata, in cui è possibile gustare dei deliziosi spaghetti ai ricci di mare o carrellate di antipasti realizzati con passione e maestria, ad un prezzo davvero esiguo.

Nelle giornate migliori, una passeggiata dalla spiaggia di Marsala potrà condurvi direttamente, attraverso il mare, alla selvaggia e incontaminata isola Lunga: se ne avrete l’occasione è sicuramente un paesaggio da non lasciarsi scappare!

Marsala è la città del sale, del vino e del profumo di mare: è un luogo dal fascino ancora intatto, che merita di essere scoperta in ogni suo angolo, ricco di storia e di sapori.

 

 

🛡 Hai bisogno di un'assicurazione viaggio? Ti consigliamo questa!

Ti potrebbe interessare anche:

Ultimi Articoli:

Musei Reali di Torino: una guida completa

Un unico grande – grandissimo – progetto museale che si trova nel cuore pulsante della città: visitare Torino senza scoprire i suoi...

Metro Genova: mappa, biglietti, orari e altre info sui trasporti a Genova

Una città unica stretta tra il mare e le montagne, ricca di storia e di storie. Dai caruggi della città vecchia alla...

Vacanze primaverili ed estive in Alto Adige: 4 idee per un soggiorno top

Non basterebbe un libro per descrivere il fascino dell’Alto Adige, un territorio bellissimo che ogni anno vede l’arrivo di milioni di turisti,...

Museo del Cinema Torino: la Settima arte nella Mole Antonelliana

Di certo fare una visita a Torino significa avere a disposizione parecchie attrazioni: pensiamo al Museo Egizio, alla Cappella della Sindone, al...

-