Quando conviene prenotare online su Booking.com

bookingcomSiete alle prese con la scelta della prossima vacanza e vi state chiedendo quanto possa essere conveniente prenotare online? In questo articolo vedremo di capire insieme se davvero può essere vantaggioso rivolgersi ai portali di prenotazione online come Booking.com e quando invece, forse, conviene rivolgersi altrove.

Se non vi è mai capitato di prenotare il vostro hotel o il vostro volo online, sicuramente sarete un po’ timorosi: è sicuro? Ci si può fidare? Non si rischiano brutte sorprese una volta arrivati a destinazione? Non conviene contattare direttamente la struttura, senza intermediari?

Prima di tutto bisogna dire che prenotare online è senza dubbio più vantaggioso: se vi rivolgereste direttamente alla struttura non potreste approfittare degli sconti e delle offerte e certamente dovreste pagare di più. Senza considerare la comodità del prenotare direttamente da casa propria, senza fare alcun tipo di fatica o dover telefonare direttamente all’albergatore! Ma allora, quale portale è il migliore per prenotare il proprio hotel online? Quale sito web è il più affidabile e sicuro, oltre che vantaggioso?

Ormai sono moltissimi i portali sui quali è possibile prenotare online, ma a guardare bene, in realtà, la stragrande maggioranza di questi siti web si appoggia alla banca dati dell’ormai colosso Booking (anche se Expedia sta dando del filo da torcere in quanto a concorrenza). Questo significa che in tutti i casi, ad un certo punto, si è reindirizzati su questo portale e sarà effettivamente da lì che si concluderà la prenotazione!

Ma arriviamo al nocciolo della questione: prenotare i propri hotel online conviene davvero? E Booking è davvero il miglior portale (insieme ad Expedia) al quale rivolgersi? Se volete visitare una città o avete in programma una vacanza, prima di tutto vi conviene cercare in Google e verificare se esistono portali locali indipendenti: solo in questo caso potreste ottenere dei vantaggi superiori! In caso contrario, prenotare il vostro hotel su Booking è senza dubbio la cosa migliore da fare: il portale offre anche una serie di servizi in più (come la possibilità di disdire la prenotazione fino a pochi giorni prima) che non sono affatto male!

 

🛡 Hai bisogno di un'assicurazione viaggio? Ti consigliamo questa!

Ti potrebbe interessare anche:

Ultimi Articoli:

Musei Reali di Torino: una guida completa

Un unico grande – grandissimo – progetto museale che si trova nel cuore pulsante della città: visitare Torino senza scoprire i suoi...

Metro Genova: mappa, biglietti, orari e altre info sui trasporti a Genova

Una città unica stretta tra il mare e le montagne, ricca di storia e di storie. Dai caruggi della città vecchia alla...

Vacanze primaverili ed estive in Alto Adige: 4 idee per un soggiorno top

Non basterebbe un libro per descrivere il fascino dell’Alto Adige, un territorio bellissimo che ogni anno vede l’arrivo di milioni di turisti,...

Museo del Cinema Torino: la Settima arte nella Mole Antonelliana

Di certo fare una visita a Torino significa avere a disposizione parecchie attrazioni: pensiamo al Museo Egizio, alla Cappella della Sindone, al...

-