Villa Adriana Tivoli: patrimonio dell’umanità Unesco

Costruita tra il 118 e 138 da Adriano, Villa Adriana è stata dichiarata nel 1999 Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco e se vi trovate a Tivoli di certo non potete lasciarvi sfuggire l’opportunità di visitare questo spettacolo! Distribuita anticamente su un’area di 120 ettari, su un territorio verde e ricco di vegetazione, Villa Adriana continua oggi ad essere ammirata da turisti di tutto il mondo: attualmente l’area visitabile è di circa 40 ettari e comprende edifici residenziali, terme, ninfei, padiglioni, giardini dalla vegetazione lussureggiante e ricchi di fauna.

Visitare Villa Adriana significa immergersi nelle meraviglie del passato, gustando appieno il contatto con la natura che continua a vivere nei giardini: ulivi secolari, querce, lecci, cipressi ospitano scoiattoli, gatti sornioni, papere, carpe, tartarughe, upupe, merli, picchi. Oltre alle opere architettoniche degne sicuramente di nota e fatte erigere da Adriano, quindi, anche gli amanti della natura avranno pane per i loro denti e potranno trovare un paradiso faunistico a pochi chilometri dalla Capitale!

L’area archeologica di Villa Adriana è aperta alle visite tutti i giorni dalle 09.00 alle 18.30 ed il costo del biglietto intero è di 8 euro: se non avete ancora avuto l’occasione di visitare questi luoghi dall’atmosfera davvero unica vi consiglio di approfittarne perchè sono davvero uno spettacolo per gli occhi e per il cuore!

Per avere tutte le informazioni dettagliate in merito a Villa Adriana e alle visite, vi consiglio di visitare il sito web della Soprintendenza per i Beni Archeologici del Lazio in cui potrete trovare anche un’utilissima mappa da visualizzare direttamente online o da stampare. La visita a Villa Adriana è organizzata al meglio, da tutti i punti di vista e sono numerosi i servizi dedicati ai visitatori: data la sua vicinanza alla Capitale (Villa Adriana Tivoli dista infatti solo 28 chilometri da Roma) la si può raggiungere in poco tempo e vi consiglio di approfittarne se siete in visita nella Capitale perchè è uno spettacolo davvero unico!

 

 

🛡 Hai bisogno di un'assicurazione viaggio? Ti consigliamo questa!

Ti potrebbe interessare anche:

Ultimi Articoli:

Aeroporto di Parigi Charles De Gaulle: Informazioni utili e curiosità

L’aeroporto di Parigi Charles De Gaulle (CDG) è il più importante della Francia e il secondo d’Europa dopo quello di Heathrow a...

Vacanza Studio: tutti i motivi per cui ne vale la pena

Un viaggio di una o più settimane in un Paese straniero, per approfondire le conoscenze linguistiche e confrontarsi con una cultura diversa...

Metro Istanbul: mappa, biglietti, orari e altre info sui trasporti a Istanbul

La stupenda Santa Sofia, la piazza Sultanahmet, il Grande Bazar, il panorama dalla collina di Camlica, le mura di Costantinopoli, la scenografica...

Metro Buenos Aires: mappa, biglietti, orari e altre info sui trasporti a Buenos Aires

La Plaza de Mayo, la Casa Rosada, l'Obelisco, il Teatro Colón, la librería El Ateneo, Puerto Madero, il quartiere San Telmo, la...

-