Vivi un’esperienza unica a Venezia facendoti guidare dai residenti

Questa meravigliosa città è sicuramente fra le mete turistiche più gettonate in Europa e nel mondo. Con le sue caratteristiche calli e fondamenta, fra suggestivi scorci e canali pittoreschi, Venezia si presenta in tutta la sua incantevole unicità.

Impossibile non rimanere affascinati da un simile concentrato di Storia, cultura e tradizione. In un’isola in cui ogni angolo è diverso dall’altro e la vista è continuamente stimolata da innumerevoli dettagli.

Come tutte le città storiche ad alta affluenza di stranieri, Venezia presenta una duplice facciata. Da un lato è caratterizzata da un tessuto commerciale fortemente improntato sul turismo, dall’altro mantiene un’identità ispirata alla tradizione che offre ai veneziani servizi per la vita di tutti i giorni.

Impossibile capire e sentire veramente questo luogo nella sua essenza senza averci trascorso perlomeno un discreto periodo di tempo. La mentalità locale, così come il registro linguistico e le consuetudini sociali dei veneziani, sono incredibilmente particolari e caratteristiche; pertanto esse richiedono la giusta dose di interpretazione e sensibilità per essere colte appieno.

Purtroppo non è sempre facile saper scegliere fra tutte le possibilità offerte dal luogo in ambito gastronomico ma anche panoramico e culturale. La città, non essendo tanto grande, è facilmente percorribile a piedi anche per intero. Tuttavia avendo una fitta rete di musei, negozi e locali di ogni genere, l’ideale sarebbe avere a disposizione quantomeno 4 giorni di permanenza, così da dedicare sufficiente tempo ad una esaustiva panoramica del luogo.

L’Italia, si sa, è il paese forse più invidiato al mondo per l’altissima qualità della sua tradizione gastronomica. Per questo motivo anche a Venezia i turisti di ogni provenienza non perdono occasione per godere di una cucina tipica, genuina e soddisfacente.

Un residente come guida

Uno dei modi migliori per avere la garanzia di vivere la città come lo farebbe un vero veneziano, è quello di affidarsi proprio alla guida dei residenti. Per chi avesse la fortuna di avere contatti amichevoli o famigliari con persone del luogo, c’è la possibilità di vivere l’esperienza lagunare in modo del tutto diverso rispetto a quello che può essere il semplice affidarsi ad agenzie.

Con l’aiuto di un vero veneziano sarà possibile fare esperienza di un cosiddetto bacaro tour, ovvero un itinerario tra un’osteria e l’altra gustando le pietanze tipiche veneziane.

Inoltre fra le esperienze più suggestive c’è quella della laguna vissuta a bordo di un’imbarcazione. Che si tratti di un classico Sandalo (piccola barca in legno di produzione artigianale) o di uno sportivo cofano in vetroresina, poter esplorare i canali al calar del sole percorrendo tragitti inaccessibili al classico turismo sarà un’esperienza indimenticabile.

Venezia è così apprezzata che negli ultimi 20 anni sempre più non residenti hanno scelto di trasferirsi proprio qui o di acquistare un piccolo o grande immobile per potersi godere la città in qualsiasi momento.

Acquistare una casa a Venezia non è sempre semplice. Questa città infatti è piuttosto complessa dal punto di vista architettonico e immobiliare e, per poter pensare di fare un investimento in sicurezza e tranquillità, non si può prescindere dall’affidarsi a professionisti qualificati come San Giorgio Real Estate o altre realtà locali. Infatti è di grande importanza saper scegliere consulenti immobiliari esperti che abbiano una fitta rete di conoscenze nel luogo e che si avvalgano di una solida e tecnica esperienza sul campo.

 

🛡 Hai bisogno di un'assicurazione viaggio? Ti consigliamo questa!

Ti potrebbe interessare anche:

Ultimi Articoli:

Aeroporto di Parigi Charles De Gaulle: Informazioni utili e curiosità

L’aeroporto di Parigi Charles De Gaulle (CDG) è il più importante della Francia e il secondo d’Europa dopo quello di Heathrow a...

Vacanza Studio: tutti i motivi per cui ne vale la pena

Un viaggio di una o più settimane in un Paese straniero, per approfondire le conoscenze linguistiche e confrontarsi con una cultura diversa...

Metro Istanbul: mappa, biglietti, orari e altre info sui trasporti a Istanbul

La stupenda Santa Sofia, la piazza Sultanahmet, il Grande Bazar, il panorama dalla collina di Camlica, le mura di Costantinopoli, la scenografica...

Metro Buenos Aires: mappa, biglietti, orari e altre info sui trasporti a Buenos Aires

La Plaza de Mayo, la Casa Rosada, l'Obelisco, il Teatro Colón, la librería El Ateneo, Puerto Madero, il quartiere San Telmo, la...

-