Guida Musei Napoli: il Museo Archeologico Nazionale

Continuiamo la nostra Guida Musei Italia spostandoci nella bellissima Napoli. Un fascino indiscutibile, ma anche un patrimonio artistico e culturale d’eccellenza fanno di questa città un vero e proprio gioiello della nostra Penisola.

Se avete idea di visitare Napoli, potete consultare la nostra guida alla visita di Napoli in 2 giorni.

A Napoli ha anche sede uno dei più importanti musei del mondo, il Museo Archeologico Nazionale. Nel museo sono custoditi tutti i reperti di Pompei, Ercolano, Stabia, Cuma e Oplonti. Nelle varie sale del Museo Nazionale sono inoltre ospitate sculture, pitture, accessori, vasi, armi, monete, mosaici provenienti da tutte le parti del mondo.

Le tre sezioni del Museo Archeologico Nazionale

Nel museo potrete trovare tre sezioni principali:

  1. La collezione Farnese, con reperti romani come ad esempio le sculture de L’Ercole Farnese e il Toro Farnese. La collezione si trova al piano terra e tutte le sale e gallerie (1-29) sono disposte intorno al cortile orientale.

  2. Le collezioni pompeiane, con tutti i reperti rinvenuti negli scavi vesuviani, come affreschi, sculture, mosaici, armi, i Bronzi di Pompei.
  3. La collezione egizia, che raccoglie ad esempio mummie, sarcofagi, coccodrilli imbalsamati, collezioni numismatiche. La collezione si trova nel piano seminterrato (sale 18-23).

Il Museo Archeologico Nazionale è senza dubbio uno dei musei Napoli più interessanti ed importanti. Si trova in Piazza Museo (fermata “Museo” della linea 1 e fermata “Cavour” della linea 2). 

E’ aperto tutti i giorni ad eccezione del martedì, dalle 9.00 alle 20.00 e il costo del biglietto è di 6,50 euro (ridotto 3,50 euro).

Se vi trovate nella meravigliosa città di Napoli e volete viverne fino in fondo il fascino culturale, vi consiglio sicuramente una visita al Museo Archeologico Nazionale. Il più importante tra i musei Napoli e uno dei tanti motivi di orgoglio per il patrimonio artistico di tutta la Penisola.

Per maggiori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità sul museo archeologico, vi suggerisco di visitare il sito web ufficiale della Soprintendenza pei beni archeologici di Napoli, dove troverete tutte le informazioni nel dettaglio.

 

 

 

 

 

🛡 Hai bisogno di un'assicurazione viaggio? Ti consigliamo questa!

Ti potrebbe interessare anche:

Ultimi Articoli:

Metro Genova: mappa, biglietti, orari e altre info sui trasporti a Genova

Una città unica stretta tra il mare e le montagne, ricca di storia e di storie. Dai caruggi della città vecchia alla...

Vacanze primaverili ed estive in Alto Adige: 4 idee per un soggiorno top

Non basterebbe un libro per descrivere il fascino dell’Alto Adige, un territorio bellissimo che ogni anno vede l’arrivo di milioni di turisti,...

Museo del Cinema Torino: la Settima arte nella Mole Antonelliana

Di certo fare una visita a Torino significa avere a disposizione parecchie attrazioni: pensiamo al Museo Egizio, alla Cappella della Sindone, al...

Vacanza wellness in Alto Adige: relax, divertimento e sport

Ci sono moltissimi posti in Italia dove possiamo passare delle bellissime vacanze; che si viaggi da soli, con un gruppo di amici,...

-