In vacanza a Passo San Pellegrino: paesaggi unici per tutti i gusti

Passo San Pellegrino

State già pensando alle vacanze estive e siete ancora molto indecisi sulla meta di quest’anno? Siete stanchi di andare sempre al mare e per una volta vorreste concedervi una rilassante vacanza in montagna, avvolti da paesaggi mozzafiato e circondati dai profumi dei boschi e dei fiori? Temete che la vostra famiglia si possa annoiare, visto che in estate non c’è molto da fare in montagna e di certo non è divertente come in inverno, quando basta mettere un paio di sci ai piedi per trascorrere una giornata all’insegna del divertimento e dello sport? Non preoccupatevi: la montagna può regalarvi moltissimo anche durante il periodo estivo, sia a livello di sport che di divertimento e relax, basta sapere dove andare!

Al Passo San Pellegrino, ad esempio, situato tra la provincia di Belluno e quella di Trento, potreste trascorrere una vacanza davvero meravigliosa, che accontenti praticamene tutti! Certo, anche queste zone sono particolarmente famose per i loro impianti sciistici, che attirano ogni inverno numerosi turisti in cerca di divertimento e sport invernali, ma sono molte le cose che si possono fare anche durante il periodo estivo, e credo che meritino di essere menzionate perché credo che valga davvero la pena trascorrere un’estate in questi luoghi.

Se amate muovervi e fare passeggiate immersi nella natura, potete divertirvi con i numerosi percorsi da trekking: Passo San Pellegrino da questo punto di vista è attrezzato al meglio, con percorsi di varie lunghezze e difficoltà, impianti di risalita per semplificare gli spostamenti e numerose zone attrezzate e pronte ad accogliere i turisti. Potrete anche decidere di regalarvi un giro in mountain bike: un’esperienza secondo me indimenticabile che vale la pena di fare sono i 48 chilometri della pista ciclabile delle Dolomiti di Fassa e Fiemme, spettacolo unico nel suo genere! Ma non finisce qui: potrete anche portare i vostri figli alla scoperta dei segni lasciati dalla Prima Guerra Mondiale (gallerie, camminamenti e trincee tutte da scoprire e percorrere).

Le strutture per soggiornare presso questa località sono diverse, ma se volete una dritta vi consiglio di visitare il sito web dell’hotel Stella Alpina, a questo indirizzo www.hotelstellaalpina.com!

🛡 Hai bisogno di un'assicurazione viaggio? Ti consigliamo questa!

Ti potrebbe interessare anche:

Ultimi Articoli:

Merano: trascorri una vacanza top nel cuore dell’Alto Adige

Quando arriva il momento di pianificare una vacanza ci troviamo sempre a pensare a quale potrebbe essere la meta ideale per trascorrere...

Organizzare un viaggio in traghetto: dalla prenotazione allo sbarco

Sono tantissime le località di mare in Italia che sono facilmente raggiungibili in traghetto. Si pensi ad esempio alla Sardegna, che offre...

Foliage 2023: tre itinerari in moto tra le bellezze italiane

Ogni stagione è perfetta per mettersi in sella a una moto e viaggiare, alla scoperta di tutti quei luoghi inesplorati che un...

Val Pusteria: la meta ideale per una vacanza che non dimenticherete

Nel cuore delle Alpi, tra Italia e Austria, si trova una perla di inestimabile bellezza: la Val Pusteria (Pustertal). Questa valle è...

-