Pronti per Halloween? Ecco le feste più gettonate per festeggiare i morti viventi in Italia

HalloweenMancano ormai pochi giorni all’appuntamento annuale con streghe, morti viventi, fantasmi e mostri di ogni tipo: anche quest’anno, puntuale come sempre, arriva la tanto attesa festa dell’horror tramandata dagli States e prevista per la notte del 31 ottobre. In Italia non siamo certo da meno, e sono moltissime le feste e le sagre organizzate in onore di questa ricorrenza, tanto macabra quanto divertente!

Tra tutti gli eventi, va ricordata la prima e più importante celebrazione italiana: la Halloween Celebration, giunta ormai alla ventunesima edizione. A Borgo a Mazzano (Lucca) durante la notte del 31 ottobre saranno davvero moltissime le attrazioni, i concerti, gli ospiti famosi e gli show, che allieteranno grandi e piccini!

Sempre in Toscana, per coloro che amano celebrare Halloween sotto una luce più storico-culturale, c’è la Festa delle Streghe Montemerano, a Manciano, mentre rivolto esclusivamente ai più piccoli troviamo il “Museo da paura!” a Rimini, che coinvolgerà i piccoli ospiti in letture spaventose, cacce al tesoro da brivido e racconti animati.

Nessuna zucca o strano travestimento a Manfredonia, invece, che in occasione del “Ghost Tour” aprirà le porte di Palazzo San Domenico e dei sotterranei della Torre dell’Astrologo per tutti coloro che amano i fantasmi!

Spostandoci verso il Sud Italia, non poteva certo mancare all’appello la bellissima e folkloristica Napoli, che nella notte del 31 ottobre propone una visita guidata alla ricerca degli allegri spiritelli nel Maschio Angioino.

Se preferite andare con la vostra famiglia in un parco a tema, le proposte non mancano di certo: tra Gardaland e l’Halloween Park di Rimini non avrete che l’imbarazzo della scelta!

🛡 Hai bisogno di un'assicurazione viaggio? Ti consigliamo questa!

Ti potrebbe interessare anche:

Ultimi Articoli:

Musei Reali di Torino: una guida completa

Un unico grande – grandissimo – progetto museale che si trova nel cuore pulsante della città: visitare Torino senza scoprire i suoi...

Metro Genova: mappa, biglietti, orari e altre info sui trasporti a Genova

Una città unica stretta tra il mare e le montagne, ricca di storia e di storie. Dai caruggi della città vecchia alla...

Vacanze primaverili ed estive in Alto Adige: 4 idee per un soggiorno top

Non basterebbe un libro per descrivere il fascino dell’Alto Adige, un territorio bellissimo che ogni anno vede l’arrivo di milioni di turisti,...

Museo del Cinema Torino: la Settima arte nella Mole Antonelliana

Di certo fare una visita a Torino significa avere a disposizione parecchie attrazioni: pensiamo al Museo Egizio, alla Cappella della Sindone, al...

-