Itinerari del gusto: andare per funghi lungo la strada del fungo porcino

strada del fungo porcinoQuesto periodo dell’anno è uno dei migliori per andare per funghi, ma spesso non si sa dove andare a cercarli e diventa davvero complicato riuscire a portare a casa un gustoso bottino. A cavallo tra Liguria ed Emilia Romagna però esiste un luogo che potrebbe avere in serbo grandi sorprese per voi, se andare per funghi è la vostra passione: sto parlando della strada del fungo porcino, che si snoda nell’alta Val Taro, congiungendosi a nord-est con la Val Braganza e, a ovest, con la Val Ceno.

In queste zone, ricche di scenari mozzafiato e impregnate di storia, vi troverete immersi in atmosfere davvero singolari, tra castelli, borghi medievali e antichi luoghi di culto. E proprio qui, se sarete abbastanza abili, potrete trovare il famoso fungo porcino di Borgotaro.

L’itinerario del gusto che vi proponiamo oggi è proprio quello che interessa la strada del fungo porcino: il tragitto inizia da Barceto, uno dei più antichi borghi montani, per poi snodarsi tra i boschi e le valli dell’Appennino Parmense. E’ proprio questo il regno del fungo porcino di Borgotaro Igp e da qui l’itinerario prosegue verso la valle del Taro, che costeggia il torrente fino a raggiungere Borgo Val di Taro, la Capitale del Porcino.

Andare per funghi piace a moltissime persone, ma prima di tutto è bene ricordare alcune semplici regole, per evitare di ritrovarsi in spiacevoli situazioni: è importante infatti ricordare che occorre avere dei permessi specifici per poter raccogliere queste prelibatezze, da richiedere nelle sedi comunali interessate perchè ogni regione ha le proprie regole e normative da rispettare. Altro fatto importante è quello di raccogliere solamente le specie che si conoscono alla perfezione: i funghi possono essere davvero molto pericolosi quindi occorre stare molto attenti!

Oltre a questo itinerario, in tali luoghi è possibile anche fare escursioni in alta quota, oppure nel vicino Parco regionale del Cento Laghi: si tratta quindi di un percorso per tutti i gusti, che vi regalerà emozioni uniche!

🛡 Hai bisogno di un'assicurazione viaggio? Ti consigliamo questa!

Ti potrebbe interessare anche:

Ultimi Articoli:

Musei Reali di Torino: una guida completa

Un unico grande – grandissimo – progetto museale che si trova nel cuore pulsante della città: visitare Torino senza scoprire i suoi...

Metro Genova: mappa, biglietti, orari e altre info sui trasporti a Genova

Una città unica stretta tra il mare e le montagne, ricca di storia e di storie. Dai caruggi della città vecchia alla...

Vacanze primaverili ed estive in Alto Adige: 4 idee per un soggiorno top

Non basterebbe un libro per descrivere il fascino dell’Alto Adige, un territorio bellissimo che ogni anno vede l’arrivo di milioni di turisti,...

Museo del Cinema Torino: la Settima arte nella Mole Antonelliana

Di certo fare una visita a Torino significa avere a disposizione parecchie attrazioni: pensiamo al Museo Egizio, alla Cappella della Sindone, al...

-