Viaggiare in USA: come visitare la Casa Bianca

Una delle mete turistiche più ambite a Washington è senza ombra di dubbio la Casa Bianca (White House). La Casa Bianca è il principale ufficio e residenza del presidente degli Stati Uniti d’America.

Potrebbe sembrare alquanto strano scoprire che visitare la White House è completamente gratuito e l’unica cosa a cui dovete fare attenzione è la prenotazione anticipata.

Per prenotare un tour della residenza del POTUS (President Of The United States) è necessario far richiesta ad un membro del Congresso o all’ambasciata almeno 6 mesi e 21 giorni prima del vostro arrivo.

Il tour della Casa Bianca è completamente autonomo con un’unica limitazione legata ad alcuni oggetti che non si possono introdurre per motivi di sicurezza.

Washington però non è soltanto la White House. In caso di un viaggio in questa fantastica città potrete visitare tantissime interessanti attrazioni. Come ad esempio il National Mall, il Lincoln Memorial, il National Museum of Natural History, l’United States Capitol, la National Gallery of Art ed il Vietnam Veterans Memorial.

ESTA, acronimo di Electronic System for Travel Authorization

Prima di partire alla volta del nuovo continente bisognerà però completare alcuni passaggi burocratici. In particolare dovrete completare il questionario online per il rilascio dell’autorizzazione inerente il modulo ESTA.

L’ESTA è acronimo di Electronic System for Travel Authorization ed è stata introdotta all’interno del Visa Waiver Program. L’ESTA viene rilasciata soltanto per viaggi di turismo o d’affari che non superino i 90 giorni.

La richiesta dell’ESTA andrà fatta compilando un questionario online (disponibile in ben 23 lingue) e vi verrà data risposta nel giro di 72 ore lavorative.

Il consiglio, come già detto, è quello di richiedere il modulo con largo anticipo, perché in caso di “bocciatura” dovrete procurarvi il foglio di visto con il permesso di soggiorno.

Ci sono numerosi siti web che si occupano di ESTA e della modulistica necessaria per il suo ottenimento. Purtroppo con il passare degli anni e la diffusione della rete internet, sono aumentate le truffe ai danni di chi ha provato a richiedere il modulo ESTA online.

In particolare vi invitiamo a diffidare dei portali che richiedono cifre astronomiche per il rilascio dell’autorizzazione. Il costo indicativo reale dell’ESTA si aggira attorno ai 14 dollari americani che potrete pagare con carda di credito al momento del rilascio ufficiale.

Questo è il sito ufficiale dove richiedere la vostra ESTA: https://esta.cbp.dhs.gov/esta/

🛡 Hai bisogno di un'assicurazione viaggio? Ti consigliamo questa!

Ti potrebbe interessare anche:

Ultimi Articoli:

Aeroporto di Parigi Charles De Gaulle: Informazioni utili e curiosità

L’aeroporto di Parigi Charles De Gaulle (CDG) è il più importante della Francia e il secondo d’Europa dopo quello di Heathrow a...

Vacanza Studio: tutti i motivi per cui ne vale la pena

Un viaggio di una o più settimane in un Paese straniero, per approfondire le conoscenze linguistiche e confrontarsi con una cultura diversa...

Metro Istanbul: mappa, biglietti, orari e altre info sui trasporti a Istanbul

La stupenda Santa Sofia, la piazza Sultanahmet, il Grande Bazar, il panorama dalla collina di Camlica, le mura di Costantinopoli, la scenografica...

Metro Buenos Aires: mappa, biglietti, orari e altre info sui trasporti a Buenos Aires

La Plaza de Mayo, la Casa Rosada, l'Obelisco, il Teatro Colón, la librería El Ateneo, Puerto Madero, il quartiere San Telmo, la...

-