Estate in India: consigli pratici per visitare l’India

IndiaL’India è uno di quei Paesi circondati da un grande alone di fascino per noi europei: non c’è da stupirsi, perchè l’India ha un qualcosa di magico e visitarla è come compiere un viaggio non solo esteriore, alla scoperta di incredibili opere d’arte e di paesaggi mozzafiato, ma anche interiore, immergendosi in un mondo fatto di spiritualità e di culture e tradizioni completamente diverse dalle nostre. Oggi vi diamo qualche consiglio pratico per visitare l’India in estate: in questa stagione troverete anche dei prezzi inferiori e riuscirete a godervi questo Paese senza problemi, neanche per il clima.

Il clima dell’India in estate

L’India è un Paese molto vasto, quindi il clima varia a seconda della regione in cui ci si trova. Tuttavia, in India da giungo a settembre c’è un clima umido e soffiano i monsoniche portano con loro le periodiche piogge torrenziali. Per questo motivo molti ritengono che visitare l’India in estate non sia una buona idea, ma in realtà le piogge non rappresentano un grande problema perchè si tratta più che altro di acquazzoni intensi ma comunque generalmente di breve durata. Naturalmente, i monsoni comportano anche un aumento dell’umidità e il caldo si percepisce in modo più elevato: se siete particolarmente intolleranti all’afa forse potreste non sopportare bene un viaggio in India in questo periodo, ma diversi viaggiatori dicono di essersi trovati bene.

Dove soggiornare in India

Come abbiamo detto, l’India è davvero molto vasta e se non avete 2 mesi a disposizione per visitarla dovrete scegliere le tappe del vostro itinerario. In tutti i casi, vale la pena prenotare in diversi hotel in modo da potervi spostare da una zona all’altra e riuscire a vedere più posti. Se non sapete bene come organizzarvi, vi conviene rivolgervi ad un portale sicuro e conveniente come ad esempio Booking.com che è il migliore da questo punto di vista: qui potrete trovare diversi hotel e alberghi spesso con offerte interessanti e avrete la possibilità di leggere le recensioni in modo da evitare brutte sorprese all’arrivo! Fidatevi, è sempre meglio sapere cosa vi aspetterà!

Come spostarsi in India

Prenotare diversi hotel in giro per l’India significa anche doversi spostare: bene, è del tutto sconsigliato noleggiare un’auto perchè per noi italiani guidare in questo Paese potrebbe davvero rivelarsi un incubo. In India infatti non esistono molte regole, si trovano capre, mucche, maiali, persone che attraversano la strada e sbucano fuori all’improvviso, le strade spesso sono strette e difficili da percorrere e oltre a questo la guida è a destra! Meglio sempre affidarsi ad un autista: i prezzi sono più che abbordabili e non si corrono rischi inutili. Considerate inoltre, nell’organizzare la vostra vacanza, che gli spostamenti sono piuttosto lenti quindi ci vuole parecchio tempo per arrivare a destinazione.

🛡 Hai bisogno di un'assicurazione viaggio? Ti consigliamo questa!

Ti potrebbe interessare anche:

Ultimi Articoli:

Aeroporto di Parigi Charles De Gaulle: Informazioni utili e curiosità

L’aeroporto di Parigi Charles De Gaulle (CDG) è il più importante della Francia e il secondo d’Europa dopo quello di Heathrow a...

Vacanza Studio: tutti i motivi per cui ne vale la pena

Un viaggio di una o più settimane in un Paese straniero, per approfondire le conoscenze linguistiche e confrontarsi con una cultura diversa...

Metro Istanbul: mappa, biglietti, orari e altre info sui trasporti a Istanbul

La stupenda Santa Sofia, la piazza Sultanahmet, il Grande Bazar, il panorama dalla collina di Camlica, le mura di Costantinopoli, la scenografica...

Metro Buenos Aires: mappa, biglietti, orari e altre info sui trasporti a Buenos Aires

La Plaza de Mayo, la Casa Rosada, l'Obelisco, il Teatro Colón, la librería El Ateneo, Puerto Madero, il quartiere San Telmo, la...

-