Paestum: un viaggio tra cultura e mare d’incanto

E’ primavera, tempo di viaggi e gite fuori porta, siete mai stati a Paestum?

Una delle mete migliori in questo periodo dell’anno è con certezza Paestum.

Per visitare con calma e pazienza Paestum è bene scegliere un alloggio bed and breakfast Salerno centro storico.

Da Salerno infatti la bella Paestum si può raggiungere oltre che in auto o con la propria moto anche utilizzando i mezzi pubblici come il treno regionale di Trenitalia o il servizio dei bus CSTP, ma anche quelli privati delle ditte Giuliano o Scat.

Il bed and breakfast Salerno centro storico che vi consiglio è la location ideale per partire poi alla scoperta dell’antica città di Poseidonia, da ViGi Bed and Breakfast si possono raggiungere in circa 15 minuti a piedi la stazione dei treni di Salerno e scegliere di arrivare a Paestum con un treno regionale, ma si può anche raggiungere Piazzale della Concordia o altre fermate di bus privati e no situati sul lungo mare, il tutto con pochi minuti a piedi.

Ma andiamo ora a scoprire la bella Paestum.

Paestum oltre all’area monumentale ed archelogica a cielo aperto con lo stesso biglietto si può visitare anche un interessantissimo museo.

Paestum nasce intorno al 600 a.E.V per mano di una colonia di Greci, prima Poesidonia, poi qualche secolo dopo arrivano i romani che mutano il nome in Paestum. Millenni di storia in una location da favola. Passeggiare tra i templi greci sarà come tuffarsi un un capitolo di storia dell’arte, osservarne stili e proporzioni, camminare sul selciato. Così come visitare il Museo Archeologico di Paestum ci offrirà opportunità mai viste, circa 3000 anni di storia ottimamente ricostruiti e splendidamente archiviati in un museo da visitare centimetro per centimetro.

All’interno del museo è conservata la a “tomba del tuffatore”, una tomba nota a tutto il mondo. Inoltre è possibile conoscere una delle più antiche ed importanti collezioni di numismatica .

Paestum è una delle mete migliori per chi ama l’archeologia ma è anche una tappa necessaria per chi fa una vacanza a Salerno con i figli.

Inoltre Paestum è persino l’ideale per una giornata al mare infatti qui è possibile trovare, nei pressi dell’area archeologica

’importanza comode spiagge di fine sabbia adatte ai bambini, innumerevoli lidi con parcheggi custoditi sedie a sdraio, ombrelloni, cabine e servizi igienici.

Da Paestum poi sono possibili diverse escursioni che sono le stesse che si possono fare avendo base a Salerno: escursioni di un giorno sulla costiera amalfitana facendo tappa a Amalfi, Positano, Ravello, oppure Sorrento, Capri, Napoli, Pompei o sul Vesuvio, così come sempre da Paestum ma anche da Salerno centro è possibile fare delle ottime escursioni nel parco del Cilento.

Salerno centro storico è la scelta opportuna per avere a pochi chilometri di distanza una importante area archeologica come quella di Paestum ma anche tante altre attrattive turistico culturali di notevole importanza.

🛡 Hai bisogno di un'assicurazione viaggio? Ti consigliamo questa!

Ti potrebbe interessare anche:

Ultimi Articoli:

adv1

-