Tenerife: l’isola dell’eterna primavera, dove la vita costa poco e il mare regala emozioni uniche

Sembra quasi un paradiso terrestre, con le sue spiagge di sabbia bianca e fine, i paesaggi vulcanici e la cordialità della gente del posto: Tenerife, la meravigliosa isola dell’arcipelago spagnolo delle Canarie sta conquistando moltissimi turisti, che la scelgono come meta per le loro vacanze sapendo di trovare paesaggi mozzafiato e una serenità che altrove non si riesce a raggiungere.

La più grande delle Canarie sembra aver conquistato il cuore anche di molti italiani, che non la scelgono solamente come meta per trascorrere le ferie estive, ma compiono un passo in più, andando a trasferirsi in modo definitivo in questo piccolo angolo di paradiso circondato dall’oceano Atlantico. Non sono da biasimare, dopotutto, coloro che hanno fatto una scelta di questo tipo, fuggendo da un’Italia che rimarrà sempre speciale ma che in questo momento storico sta attraversando sicuramente molte difficoltà dal punto di vista economico e politico e non è più in grado di soddisfare i cittadini, molti dei quali sono ormai stanchi di arrivare a stento alla fine del mese.

Ed è questo un altro aspetto, non di poca importanza, che viene preso in considerazione da tutti coloro che vogliono iniziare una nuova vita a Tenerife: l’isola spagnola, infatti, non ha solo da offrire panorami stupefacenti, un mare cristallino e temperature miti per tutto l’anno. Non è solo questo che invoglia e fa gola ai più: il fattore determinante è un altro, ed è da rintracciare nel bassissimo costo della vita e nella bassa tassazione che investe questo meraviglioso luogo!

Tenerife infatti, come tutto l’arcipelago delle Canarie, è stata dichiarata nel 1994 “zona economica speciale”, divenendo una delle mete preferite per chi, stanco della pressante tassazione italiana, ha preferito una scelta di vita differente. Troviamo pensionati che riescono ad avere uno stile di vita più che dignitoso, o lavoratori che hanno scelto di aprire una nuova attività approfittando del misero 4% sugli utili d’impresa, a Tenerife. Troviamo studenti che perfezionano il loro spagnolo o turisti che in qualsiasi periodo dell’anno possono godersi il mare a temperature che non scendono mai sotto i 24 gradi. Troviamo la felicità e la serenità di chi ha avuto il coraggio e la forza di lasciare tutto e lanciarsi in una nuova esperienza di vita.

A Tenerife troviamo davvero gente di tutti i tipi e di tutte le etnie, in una fusione armonica con la popolazione locale, sempre cordiale e con un ottimismo nel cuore da fare invidia. A Tenerife troviamo un vero e proprio Paradiso…che merita di essere visitato almeno una volta nella vita!

🛡 Hai bisogno di un'assicurazione viaggio? Ti consigliamo questa!

Ti potrebbe interessare anche:

Ultimi Articoli:

Merano: trascorri una vacanza top nel cuore dell’Alto Adige

Quando arriva il momento di pianificare una vacanza ci troviamo sempre a pensare a quale potrebbe essere la meta ideale per trascorrere...

Organizzare un viaggio in traghetto: dalla prenotazione allo sbarco

Sono tantissime le località di mare in Italia che sono facilmente raggiungibili in traghetto. Si pensi ad esempio alla Sardegna, che offre...

Foliage 2023: tre itinerari in moto tra le bellezze italiane

Ogni stagione è perfetta per mettersi in sella a una moto e viaggiare, alla scoperta di tutti quei luoghi inesplorati che un...

Val Pusteria: la meta ideale per una vacanza che non dimenticherete

Nel cuore delle Alpi, tra Italia e Austria, si trova una perla di inestimabile bellezza: la Val Pusteria (Pustertal). Questa valle è...

-