Visitare Madrid: la Guida Completa alla capitale della Spagna

Madrid è una città che attira ogni anno moltissimi turisti, attratti non solo dal suo immenso patrimonio artistico ma anche dall’accoglienza della gente e dall’aria che si respira in questa città metropolitana. La capitale della Spagna è anche il terzo comune più popoloso di tutta l’Unione Europea, preceduto solamente da Londra e Berlino e visitare Madrid è senza dubbio un’esperienza che vale la pena fare. 

Nonostante questa bellissima città si sia saputa rinnovare e quindi accolga in modo armonico edifici e costruzioni moderne, Madrid conserva ancora intatto l’aspetto originario di molti vicoli e strade, così come dei quartieri storici. Visitare Madrid significa quindi entrare in pieno contatto con il nuovo e l’antico, in un connubio che non stride ma che mette in luce la magnificenza di una città che ancora oggi lascia a bocca aperta. 

Sono diverse le attrazioni da visitare a Madrid: il Palazzo Reale, il famosissimo Museo del Prado, il Parco del Retiro, la Biblioteca National sono solamente alcune delle cose che vale la pena andare a vedere. Questa città ha davvero tantissimo da offrire ai propri visitatori e non lascia mai delusi. 

Come arrivare a Madrid: aereo, auto o treno?

Voli-MadridPer raggiungere la capitale spagnola dall’Italia, il mezzo più comodo e veloce è senza dubbio l’aereo: visto che tutte le compagnie low cost offrono voli diretti per Madrid, conviene dare un’occhiata perchè l’aereo potrebbe rivelarsi anche il mezzo più economico! L’aeroporto della città è collegato con tutte le principali città italiane e spesso e volentieri si trovano alcune offerte davvero molto interessanti, per raggiungere Madrid in aereo a prezzi davvero stracciati. Una volta arrivati in aeroporto, è possibile prendere la metro, l’autobus oppure un taxi per il centro della città. 

Un’alternativa all’aereo per arrivare a Madrid è l’automobile: tenete però presente che ci vorranno diverse ore (da Roma ci si mettono più o meno una ventina di ore che non sono proprio poche!). Se però partite da una città del Nord Italia e volete godervi il paesaggio, l’automobile è sicuramente un’alternativa da prendere in considerazione. Per quanto riguarda la spesa però, sappiate che molto probabilmente è più conveniente l’aereo!

Se speravate di arrivare a Madrid in treno, invece, ci sono brutte notizie: ad oggi infatti non esistono più treni internazionali che arrivano nella capitale spagnola dall’Italia quindi lasciate perdere quest’idea. 

Trova subito le migliori offerte di voli per Madrid!

Metro Madrid: come spostarsi in città

Visitare Madrid non è complicato, perchè la maggior parte delle attrazioni si trova nel centro storico della città quindi ci si può spostare anche tranquillamente a piedi. Se siete pigri o avete poco tempo a disposizione per visitare Madrid, potete comunque affidarvi all’efficiente rete di trasporti, che collega tutti i punti della città in modo ottimale. Se volete un consiglio, però, tenete sempre a portata di mano una mappa della metropolitana per evitare di perdervi: buttereste via un sacco di tempo inutilmente!

Scarica la mappa della metro Madrid o consultala online!

Meteo Madrid: periodo migliore per visitare la città

Meteo-MadridA Madrid c’è un clima di tipo continentale: la città si trova a circa 650 metri di quota quindi nei mesi invernali le temperature possono essere anche molto rigide. In estate, al contrario, il caldo si fa sentire parecchio, così come l’afa e le temperature possono raggiungere anche i 36 gradi in luglio ed agosto, con picchi di addirittura 40°. Se siete intolleranti all’afa, vi sconsiglio di visitare Madrid in piena estate perchè potrebbe essere una vera tortura. 

Il periodo migliore in assoluto è quello primaverile, ma anche a settembre le temperature sono ottimali per visitare Madrid: in questi mesi potrete godere di temperature fresche ma non troppo, prevalentemente soleggiate e quindi perfette per girare anche a piedi e godervi lo spettacolo di questa meravigliosa città!

In tutti i casi, per evitare brutte sorprese, vi consiglio di consultare il meteo Madrid prima di partire: ultimamente le perturbazioni riservano delle sorprese inaspettate quindi è sempre meglio verificare cosa dicono i meteorologi affidandosi ad un buon meteo. 

Consulta subito in tempo reale le previsioni meteo di Madrid!

Dove dormire a Madrid: hotel e ostelli

Hotel-MadridPer visitare Madrid in tutta tranquillità, vi conviene pernottare in una zona centrale in modo da essere comodi e poter raggiungere tutte le attrazioni in poco tempo e volendo anche a piedi con una passeggiata tranquilla. Nella zona del centro le possibilità sono moltissime e dipende tutto dal vostro budget: potete optare per una hotel come per un ostello ed i prezzi non sono poi così alti come verrebbe da pensare. 

Senza dubbio, viste le tariffe, conviene dormire in zone centrali: certo, più ci si allontana dal centro e più i prezzi sono bassi, ma non ne vale poi così tanto la pena a conti fatti. Se poi avete pochi giorni a disposizione per visitare Madrid, vi consiglio di andare a colpo sicuro e prenotare un hotel o un ostello in centro così non avrete alcun problema! 

Se volete una dritta, evitate di prenotare il vostro hotel o il vostro ostello direttamente sul sito ufficiale della struttura: cercate prima su Booking perchè spesso e volentieri prenotando da questo portale si spende di meno e le stesse tariffe sono molto più convenienti. Non ho ancora capito il motivo, ma di fatto è così: provate a verificare voi stessi e vi renderete conto che su Booking la convenienza è assicurata rispetto alle dirette strutture! 

Trova subito le migliori offerte di hotel e ostelli a Madrid su Booking!

🛡 Hai bisogno di un'assicurazione viaggio? Ti consigliamo questa!

Ti potrebbe interessare anche:

Ultimi Articoli:

Musei Reali di Torino: una guida completa

Un unico grande – grandissimo – progetto museale che si trova nel cuore pulsante della città: visitare Torino senza scoprire i suoi...

Metro Genova: mappa, biglietti, orari e altre info sui trasporti a Genova

Una città unica stretta tra il mare e le montagne, ricca di storia e di storie. Dai caruggi della città vecchia alla...

Vacanze primaverili ed estive in Alto Adige: 4 idee per un soggiorno top

Non basterebbe un libro per descrivere il fascino dell’Alto Adige, un territorio bellissimo che ogni anno vede l’arrivo di milioni di turisti,...

Museo del Cinema Torino: la Settima arte nella Mole Antonelliana

Di certo fare una visita a Torino significa avere a disposizione parecchie attrazioni: pensiamo al Museo Egizio, alla Cappella della Sindone, al...

-