3 luoghi da non perdere in Nuova Zelanda

Una vacanza in Nuova Zelanda può rivelarsi una vera e propria sorpresa, soprattutto se siete amanti della natura e vi piace fermarvi ad ammirare i paesaggi ancora incontaminati. Ciò che conquista più di ogni altra cosa in Nuova Zelanda infatti è proprio lo spettacolo che ogni giorno ci si trova davanti agli occhi: per noi italiani, abituati a svegliarci la mattina e percorrere strade trafficate in macchina, questi luoghi sono davvero molto affascinanti e lasciano a bocca aperta. La Nuova Zelanda è suddivisa in 2 isole principali e sono davvero moltissimi i punti d’interesse ed i luoghi che vale la pena visitare in quest’isola dal fascino unico: se però non avete a disposizione tanto tempo e cercate qualche dritta sulle chicche che meritano di più in assoluto vi consigliamo 3 luoghi che davvero non potete perdervi se volete assaporare del tutto il fascino di questa favolosa nazione.

Queenstown: la più bella città della Nuova Zelanda

Queenstown

Queenstown è una tappa sicuramente da non perdere se vi trovate in vacanza in Nuova Zelanda: capitale del divertimento e degli sport estremi, questa pittoresca città sorge sulle sponde del Lago Wakatipu, sull’isola del Sud. Qui potrete non solo entrare nel vivo della movida neozelandese ma anche assaporare il paesaggio che incornicia la città e gustarvi le cime innevate a bordo di un kayak. Queenstown è una città molto gettonata a livello turistico, quindi se avete in mente un viaggio tranquillo e rilassante potrebbe stancarvi presto. Tuttavia questa potrebbe essere un ottimo punto per alloggiare e poi spostarvi a visitare i dintorni della Nuova Zelanda del Sud.

Scopri tutte le offerte di hotel e appartamenti a Queenstown!

Fiordland National Park

Fiordland-National-ParkTra le attrazioni più interessanti e suggestive da vedere in Nuova Zelanda non possiamo certo dimenticare il più grande parco nazionale, ossia il Fiordland National Park, che figura all’interno dei Patrimoni dell’Umanità Unesco. Ben 12.000 chilometri quadrati in cui convivono fiordi, ghiacciai, cascate, ma anche foche e delfini: se siete appassionati di flora e di fauna in questo parco troverete pane per i vostri denti! Se poi siete particolarmente sportivi potete anche praticare l’alpinismo e senza dubbio sarà un’esperienza davvero indimenticabile! Il Fiordland National Park si trova nella parte sud-occidentale dell’isola del Sud.

Scopri tutte le offerte di hotel e appartamenti in questa zona!

Abel Tasman National Park

Abel-Tasman-National-ParkUn altro parco naturale da non perdere perchè sebbene più piccolo davvero caratteristico è l’Abel Tasman National Park: anche questo si trova nell’isola del Sud e qui potrete godervi delle bellissime passeggiate immersi nella natura incontaminata e concedervi anche qualche pausa rilassante a prendere il sole sulla spiaggia. Se siete amanti dello snorkeling potrete trascorrere dei momenti indimenticabili e scoprire fondali incredibili, oppure potete divertirvi con un giretto in canoa. L’Abel Tasman National Park si trova nel mare della Tasmania ed è un’altra chicca che vale la pena andare a vedere…e vivere!

Scopri tutte le offerte di hotel e appartamenti in questa zona!

🛡 Hai bisogno di un'assicurazione viaggio? Ti consigliamo questa!

Ti potrebbe interessare anche:

Ultimi Articoli:

Foliage 2023: tre itinerari in moto tra le bellezze italiane

Ogni stagione è perfetta per mettersi in sella a una moto e viaggiare, alla scoperta di tutti quei luoghi inesplorati che un...

Val Pusteria: la meta ideale per una vacanza che non dimenticherete

Nel cuore delle Alpi, tra Italia e Austria, si trova una perla di inestimabile bellezza: la Val Pusteria (Pustertal). Questa valle è...

Vacanze all’insegna del divertimento e dello sport sull’isola di Favignana

Per gli amanti degli sport acquatici, l’isola di Favignana è la meta ideale per organizzare le proprie vacanze estive. L’isola maggiore dell’arcipelago...

Australia: 5 cose da sapere prima di partire

Fare un viaggio in Australia richiede una pianificazione anticipata e un'approfondita conoscenza della realtà locale, essendo questa piuttosto diversa dal contesto italiano...

-