Week-end fiabesco a Grazzano Visconti

Grazzano Visconti è un borgo medievale che si trova in provincia di Piacenza, immerso nei colli della Val Nureed è un luogo dall’atmosfera davvero particolare: passeggiare tra i viottoli di Grazzano Visconti vi farà sentire come fuori dal mondo, proiettati in una specie di favola fatta di botteghe artigiane, ferro battuto, corti e castelli. Questo borgo vi rimarrà sicuramente nel cuore, ma vediamo cosa non potete perdervi se vi trovate in visita a Grazzano Visconti e dove vi conviene pernottare al miglior prezzo per andare sul sicuro.

Cosa vedere a Grazzano Visconti

Il castello di Grazzano Visconti

Castello-GrazzanoIl castello è la prima cosa che noterete quando metterete piede in questo bellissimo borgo medievale: in tutta la sua imponenza domina l’intera cittadina e si trova all’interno di un enorme parco, curatissimo e da vedere. Le sale interne del castello non si possono visitare perchè tutt’ora è abitato, ma una visita guidata ai giardini esterni ha un costo decisamente vantaggioso e vi permetterà di scoprire tutta la storia di Grazzano Visconti e del suo bellissimo castello. Se vi trovate in visita in questo borgo, il castello sicuramente merita.

La Bottega di Mastro Gufo

Mastro-GufoCome abbiamo detto, a Grazzano Visconti troverete un sacco di botteghe artigiane: tra queste vi colpirà sin da subito quella di Mastro Gufo, specializzata appunto in questi simpatici animali notturni. Un gufo gigante vi attende sulla soglia del negozio, e all’interno non avrete che l’imbarazzo della scelta, con prezzi per nulla alti. Se vi trovate a Grazzano dovete entrare nella bottega di Mastro Gufo anche solo per il suo aspetto caratteristico e del tutto originale: attenti però a non far cadere nulla perchè all’interno vi ritroverete circondati da gufi!

Dove dormire a Grazzano Visconti

Pernottare all’interno del borgo medievale di Grazzano Visconti sarebbe un po’ complicato, considerato che questa cittadina è chiusa al traffico, ma nei dintorni potete trovare diverse strutture che vi permetteranno di raggiungerla con estrema facilità. Vi conviene dare un’occhiata a queste offerte online, se non volete spendere troppo: troverete diverse occasioni proprio a due passi da Grazzano Visconti e la prenotazione è del tutto sicura!

Come arrivare a Grazzano Visconti

Grazzano Visconti si trova a 12 Km a sud-est di Piacenza: potrete raggiungerlo con facilità dall’autostrada A1 e dalla A21, prendendo l’uscita Piacenza Sud. All’uscita, dovete imboccare la tangenziale seguendo le indicazioni per lo Stadio fino alla fine e quindi proseguire per la Strada Provinciale 654 in direzione Valnutre – Bettola – Grazzano Visconti. Tenete a portata di mano la mappa e non avrete alcun problema a raggiungere il luogo, perchè è ben segnalato e facile da trovare.

Scopri altri borghi storici in Italia:

🛡 Hai bisogno di un'assicurazione viaggio? Ti consigliamo questa!

Ti potrebbe interessare anche:

Ultimi Articoli:

Musei Reali di Torino: una guida completa

Un unico grande – grandissimo – progetto museale che si trova nel cuore pulsante della città: visitare Torino senza scoprire i suoi...

Metro Genova: mappa, biglietti, orari e altre info sui trasporti a Genova

Una città unica stretta tra il mare e le montagne, ricca di storia e di storie. Dai caruggi della città vecchia alla...

Vacanze primaverili ed estive in Alto Adige: 4 idee per un soggiorno top

Non basterebbe un libro per descrivere il fascino dell’Alto Adige, un territorio bellissimo che ogni anno vede l’arrivo di milioni di turisti,...

Museo del Cinema Torino: la Settima arte nella Mole Antonelliana

Di certo fare una visita a Torino significa avere a disposizione parecchie attrazioni: pensiamo al Museo Egizio, alla Cappella della Sindone, al...

-