Mal d’aereo: imparare a sconfiggere il problema è possibile

Soffrite anche voi di mal d’aereo e vi capita di dover rinunciare all’idea di fare determinati viaggi perchè soffrire di chinetosi proprio non vi va?

Vivete questo disturbo con fastidio e la sensazione che si prova è davvero spiacevole? Vediamo insieme in che modo potete sconfiggere il mal d’aereo. Basta prendere le dovute precauzioni e prestare attenzione ad un paio di cose.

Innanzitutto, è importante capire cosa avviene nel vostro corpo quando avvertite questa sensazione di malessere. In pratica è come se il cervello andasse in tilt, perchè riceve una serie di informazioni contrastanti.

Mentre infatti gli occhi lo informano che sta avvenendo uno spostamento esterno, il vostro corpo in realtà è del tutto fermo nell’abitacolo dell’aereo. È proprio per questo motivo che iniziano a sopraggiungere vertigini e capogiri, che prendono spesso anche lo stomaco.

Precauzioni

Vediamo quali precauzioni è meglio prendere per evitare che il mal d’aereo diventi un disturbo invalidante.

  1. Non bevete e cercate di non avere lo stomaco nè troppo pieno nè troppo vuoto. In questo modo terrete lontani gli stimoli di vomito. Evitate quindi di riempirvi lo stomaco di liquidi e sgranocchiate grissini o crackers spesso e a piccole dosi.
  2. Anche la scelta del posto potrebbe influire. Il consiglio è quello di scegliere sempre i posti più stabili. Come quelli centrali sulle ali. Evitate anche di mettervi vicino al finestrino, perchè potrebbe causarvi vertigini. Lo schienale del sedile dev’essere il più dritto possibile, in modo da riuscire ad attenuare eventuali turbolenze.
  3. Esistono anche rimedi naturali che possono aiutarvi in caso di mal d’aereo e spesso si rivelano dei veri e propri toccasana. Come ad esempio succhiare lentamente caramelle allo zenzero aiuta a prevenire e contrastare la nausea.

Se non volete rinunciare al vostro viaggio e nessuno di questi rimedi vi aiuta a superare il vostro problema, l’unica soluzione è quella di andare in farmacia e richiedere un farmaco apposito 😉

 

🛡 Hai bisogno di un'assicurazione viaggio? Ti consigliamo questa!

Ti potrebbe interessare anche:

Ultimi Articoli:

Musei Reali di Torino: una guida completa

Un unico grande – grandissimo – progetto museale che si trova nel cuore pulsante della città: visitare Torino senza scoprire i suoi...

Metro Genova: mappa, biglietti, orari e altre info sui trasporti a Genova

Una città unica stretta tra il mare e le montagne, ricca di storia e di storie. Dai caruggi della città vecchia alla...

Vacanze primaverili ed estive in Alto Adige: 4 idee per un soggiorno top

Non basterebbe un libro per descrivere il fascino dell’Alto Adige, un territorio bellissimo che ogni anno vede l’arrivo di milioni di turisti,...

Museo del Cinema Torino: la Settima arte nella Mole Antonelliana

Di certo fare una visita a Torino significa avere a disposizione parecchie attrazioni: pensiamo al Museo Egizio, alla Cappella della Sindone, al...

-