Visitare Stoccolma: periodo migliore e hotel consigliati

Stoccolma è la capitale della Svezia ed è una città unica, dal grande fascino e che offre moltissimi luoghi d’interesse. Se il tempo per visitare la città è limitato, conviene avere sotto mano un bel programma in modo da non perdere le visite migliori e più interessanti. Anche solo passeggiare per la città è un’esperienza quasi magica: rimarrete incantati dall’architettura delle case e degli edifici.

Per vivere l’esperienza della visita al meglio, bisogna scegliere il periodo giusto per visitare Stoccolma. Questo perchè non tutti i mesi dell’anno vi permetteranno di viverla in tutto il suo splendore. Vediamo quindi qual è il clima della capitale svedese e quali hotel sono tra i più consigliati a Stoccolma.

Il periodo migliore per andare a Stoccolma

A Stoccolma il clima è continentale, di tipo baltico. Questo significa che gli inverni sono freddi con medie che in gennaio e febbraio non superano mai gli zero gradi, mentre in estate le temperature si alzano, raggiungendo al massimo una temperatura di 22 gradi in luglio.

La città è esposta ovviamente alle correnti fredde provenienti dal polo, ma al tempo stesso il clima è mitigato anche dalle più miti correnti atlantiche. Le piogge non sono mai abbondanti e non esiste un periodo particolarmente piovoso. È da tenere presente che da novembre a gennaio è difficile vedere giornate di sole con il cielo limpido.

Il periodo migliore dal punto di vista climatico e meteo per andare a Stoccolma, quindi, è in estate, nello specifico i mesi di giugno, luglio ed agosto. Giugno è il mese più soleggiato e con le giornate più lunghe, mentre in luglio le temperature sono più alte e quindi fa più caldo. Vi conviene comunque sempre, anche se andate in estate, vestire a cipolla e portare con voi una giacca e qualche maglia pesante perchè, verso sera, le temperature potrebbero calare anche di parecchio.

Dove dormire: Hotel e appartamenti consigliati

Grand-Hotel-Stoccolma
Grand Hotel – Stoccolma

Soggiornare a Stoccolma potrebbe rivelarsi piuttosto costoso. La capitale svedese infatti non è certo tra le città più economiche, ma basta sapere dove cercare e si possono trovare offerte di hotel e alberghi molto convenienti.

Su Booking.com ad esempio, potete trovare moltissime sistemazioni e prenotarle direttamente in modo sicuro.

L’hotel più consigliato di Stoccolma da coloro che hanno già avuto modo di soggiornarvi è il Grand Hotel Stockholm, spesso in promozione su questo portale. Questo hotel si trova in una posizione perfetta perchè affacciato sull’acqua e di fronte al Palazzo Reale e alla Città Vecchia. La struttura dista solamente 1 Km dalla Stazione Centrale ed è quindi comodissimo se arrivate dall’aeroporto Arlanda. L’hotel offre infine, una serie di servizi di alto livello, compreso un centro benessere e un ristorante stellato.

Se preferite soggiornare in un appartamento, la sistemazione più consigliata dagli utenti di Booking e Tripadvisor è il Residence Perseus. Il residence offre appartamenti con cucina e connessione wifi in una posizione favolosa. La struttura si trova nel centro del quartiere medievale Gamla Stan e quindi, proprio come il Grand Hotel, è vicino a tutti i punti di maggior interesse della città.

🛡 Hai bisogno di un'assicurazione viaggio? Ti consigliamo questa!

Ti potrebbe interessare anche:

Ultimi Articoli:

Musei Reali di Torino: una guida completa

Un unico grande – grandissimo – progetto museale che si trova nel cuore pulsante della città: visitare Torino senza scoprire i suoi...

Metro Genova: mappa, biglietti, orari e altre info sui trasporti a Genova

Una città unica stretta tra il mare e le montagne, ricca di storia e di storie. Dai caruggi della città vecchia alla...

Vacanze primaverili ed estive in Alto Adige: 4 idee per un soggiorno top

Non basterebbe un libro per descrivere il fascino dell’Alto Adige, un territorio bellissimo che ogni anno vede l’arrivo di milioni di turisti,...

Museo del Cinema Torino: la Settima arte nella Mole Antonelliana

Di certo fare una visita a Torino significa avere a disposizione parecchie attrazioni: pensiamo al Museo Egizio, alla Cappella della Sindone, al...

-