Acropoli di Atene: la Guida completa con tutte le info e cosa vedere

Riconosciuta Patrimonio dell’Umanità UNESCO sin nel 1987, l’Acropoli di Atene è senza dubbio uno dei siti archeologici più interessanti e ricchi. Situata su una collina, la si può ammirare dalla capitale in tutto il suo splendore e una visita a questa meraviglia storica è sicuramente obbligatoria.

Se vi trovate in Grecia e in particolare ad Atene, non potete certo dimenticare di visitare l’acropoli, ma attenti perchè ci sono alcune cose che conviene sapere prima di recarsi in questo luogo. 

L’Acropoli di Atene è uno spettacolo unico al mondo. Gli appassionati di storia antica sicuramente troveranno pane per i loro denti, ma non occorre essere degli intenditori per rimanere completamente estasiati da questa meraviglia. L’importante è organizzare al meglio la propria visita. Scegliere il periodo migliore e avere tutte le informazioni più utili già a portata di mano, in modo da non perdere tempo inutilmente e poter godere al massimo di questa visita da non perdere. 

Come arrivare all’Acropoli di Atene

Acropoli-di-atenePer raggiungere l’acropoli di Atene, se vi trovate in città, vi conviene prendere l’autobus che conduce direttamente nel sito archeologico. Attenti però: se prendete la linea 2 di colore rosso troverete indicata la fermata dell’Acropoli, ma in realtà l’autobus non sosta proprio di fronte all’ingresso quindi per raggiungere la biglietteria dovrete camminare un po’. In alternativa, vi consiglio di prendere la linea Kifisia-Pireo e di scendere alla fermata di Thisio. In questo modo potrete arrivare molto più vicini ed eviterete lunghe camminate sotto al sole cocente della Grecia. 

Potete acquistare il biglietto per l’autobus in qualsiasi biglietteria: non avrete di certo difficoltà a trovarle e il prezzo per una corsa di 90 minuti è di 1,40 euro. 

Quando andare all’Acropoli di Atene: periodo migliore

Meteo-Acropoli-di-ateneVisitare l’acropoli di Atene è senza dubbio un’esperienza meravigliosa. Vi consiglio di scegliere il periodo giusto perchè potrebbe rivelarsi un vero incubo. In questa città infatti il caldo si fa sentire parecchio in estate e soprattutto l’afa potrebbe crearvi dei problemi di non poco conto.

Sicuramente, in qualsiasi periodo scegliate di andare, vi conviene portarvi delle bottiglie di acqua fresca e indossare delle scarpe comode perchè vi assicuro che si cammina parecchio e si suda ancora di più.

L’acropoli di Atene è in pieno sole: indossate anche un berrettino o qualcosa sopra la testa perchè rischiate di prendere un’insolazione!

Il periodo migliore per visitare l’acropoli di Atene è a fine inverno oppure in primavera, quando le temperature sono ancora sopportabili. Sono molti i turisti che scelgono di visitare comunque il sito anche in piena estate, ma vi avviso: il caldo sarà davvero elevato quindi preparatevi al meglio per evitare che vi colga di sorpresa!

In tutti i casi, se vi fermate ad Atene per qualche giorno, consultate le previsioni meteo. In questo modo potrete scegliere la giornata meno calda e soleggiata per visitare l’Acropoli di Atene.

Consulta le previsioni meteo Atene in tempo reale!

Acropoli di Atene: orari di apertura e biglietti

L’Acropoli di Atene è un sito archeologico che sicuramente vale la pena visitare. Se con voi non c’è nessuno che se ne intende un po’ di storia antica, potrebbe essere interessante acquistare un biglietto comprensivo di guida. Altrimenti potete tranquillamente acquistare il ticket per l’ingresso al sito archeologico e girare liberamente alla scoperta dei monumenti incredibilmente conservati.

Il prezzo del biglietto è di 20 euro (tariffa intera) oppure 10 euro (tariffa ridotta). Vi consiglio di informarvi bene prima di acquistare il ticket perchè le riduzioni sono parecchie e potreste rientrarvi anche voi. 

L’Acropoli di Atene è aperta alle visite dalle 8.00 alle 20.00, ma si può accedere fino alle 19.45. Vi consiglio di evitare di arrivare troppo tardi perchè per visitare questo sito archeologico vi ci potrebbe volere una mezza giornata come minimo. 

Il museo dell’Acropoli di Atene

Museo-Acropoli-di-ateneSe siete appassionati di arte greca, il museo dell’Acropoli è un’occasione in più davvero molto interessante. Nel museo troverete infatti tutti i materiali rinvenuti sull’acropoli e quindi le statue, i frammenti di decorazioni architettoniche, le sculture del periodo classico e via dicendo. Il museo si trova ai piedi della collina sulla quale è situata l’Acropoli, sul lato a sud-est e gli orari cambiano in base alla giornata e al periodo dell’anno quindi vi consiglio di andare a consultarli direttamente sul sito ufficiale in modo da trovarli aggiornati in tempo reale. Il prezzo del biglietto per l’accesso al museo dell’Acropoli è pari a 5 euro. Anche in questo caso vi conviene controllare di non avere diritto a qualche riduzione o all’ingresso gratuito. 

Consulta gli orari del museo sul sito web ufficiale!

Atene e le isole greche: un Paradiso

SkiathosSe siete ad Atene in visita, l’acropoli è la meta che non potete proprio saltare perchè qui si racchiude tutto il significato profondo della civiltà ellenica. Tuttavia, nella capitale della Grecia sono davvero moltissime le cose da vedere e da fare. Generalmente quando si va ad Atene in estate ci si concedere anche qualche giornata di completo relax in uno dei mari più belli in assoluto.

Ecco che allora vi basterà prendere il traghetto e in meno di 4 ore potrete raggiungere un vero e proprio angolo di Paradiso: le Sporadi.

L’arcipelago delle Sporadi comprende 4 isole maggiori tra cui Skiathos ed è assolutamente da non perdere. Anche qui potrete trovare i resti della civiltà antica e coniugare quindi una vacanza di mare e relax con la scoperta di altri importanti siti storici. Le isole della grecia hanno un qualcosa di meraviglioso, quindi se vi trovate ad Atene vi consiglio di pianificare la vostra permanenza in modo da conciliare tutto.

Leggi la Guida Completa alle Isole Greche!

🛡 Hai bisogno di un'assicurazione viaggio? Ti consigliamo questa!

Ti potrebbe interessare anche:

Ultimi Articoli:

Aeroporto di Parigi Charles De Gaulle: Informazioni utili e curiosità

L’aeroporto di Parigi Charles De Gaulle (CDG) è il più importante della Francia e il secondo d’Europa dopo quello di Heathrow a...

Vacanza Studio: tutti i motivi per cui ne vale la pena

Un viaggio di una o più settimane in un Paese straniero, per approfondire le conoscenze linguistiche e confrontarsi con una cultura diversa...

Metro Istanbul: mappa, biglietti, orari e altre info sui trasporti a Istanbul

La stupenda Santa Sofia, la piazza Sultanahmet, il Grande Bazar, il panorama dalla collina di Camlica, le mura di Costantinopoli, la scenografica...

Metro Buenos Aires: mappa, biglietti, orari e altre info sui trasporti a Buenos Aires

La Plaza de Mayo, la Casa Rosada, l'Obelisco, il Teatro Colón, la librería El Ateneo, Puerto Madero, il quartiere San Telmo, la...

-