Santorini: la guida completa all’isola

Santorini fa parte dell’arcipelago delle Cicladi ed è quella che si trova nella parte più meridionale dell’Egeo. Le sue dimensioni sono piuttosto ridotte, tanto che la lunghezza massima è pari a 18 Km mentre la larghezza dell’isola non supera i 12 Km.

Proprio per queste ragioni, per scoprire tutto il fascino di Santorini conviene noleggiare un’automobile oppure uno scooter. In questo modo potrete raggiungere anche gli angoli più nascosti dell’isola e scoprire fino in fondo tutte le sue meraviglie.

L’isola è caratterizzata da un paesaggio tipicamente vulcanico, con spiagge di ciottoli neri e rocce rosse che si affacciano su un mare cristallino, dai colori intensi.

Ma Santorini non è solo questo. Da molti identificata come l’isola mitologica di Atlantide, ospita siti archeologici d’interesse storico come quello di Akrotiri, la città preistorica, e Messa Vouno, con le rovine dell’antica Thira.

Il meteo di Santorini – periodo migliore

A Santorini c’è un clima mediterraneo, molto simile a quello del sud Italia anche se la stagione estiva sull’isola inizia prima e termina dopo.

Già dalla metà di aprile infatti è possibile trovare delle temperature perfette per fare il bagno. Queste temperature rimangono fino alla prima metà di ottobre.

A ben guardare, il periodo migliore per una vacanza sull’isola è proprio la tarda primavera. Nei mesi di aprile e maggio il flusso turistico è meno pressante, le spiagge sono molto più godibili e anche i prezzi risultano decisamente più bassi.

Se quindi potete scegliere quando partire, sicuramente la primavera è il periodo ottimale. Se invece dovete per forza andare a Santorini nei mesi di alta stagione, vi conviene prenotare con un certo anticipo, in modo da poter approfittare di di offerte più vantaggiosa. Per quanto riguarda il clima, le piogge nella bella stagione sono praticamente assenti quindi non dovrete preoccuparvi di questo aspetto.

Consulta le previsioni meteo dell’isola!

Come arrivare a Santorini

Nonostante la Grecia sia ben collegata anche via mare con l’Italia, il mezzo più veloce e pratico per raggiungere Santorini dalla nostra Penisola è senza dubbio l’aereo.

L’isola è infatti dotata di un suo aeroporto, che si trova a sud di Monolithos e dista circa 8 Km da Fira. Arrivati in aeroporto si può raggiungere il capoluogo sia in pullman che in taxi. Ma la soluzione più conveniente è quella di noleggiare un’auto direttamente presso l’aeroporto.

La tratta Italia-Santorini è gestita da diverse compagnie aeree (Volotea, Meridiana, Vueling, Neos Air, ecc.) ma c’è la possibilità di raggiungere l’isola anche con compagnie low cost come EasyJet.

In tutti i casi, le tariffe tendono ad essere piuttosto elevate quindi conviene sempre prenotare con un certo anticipo e cercare qualche offerta online perchè spesso se ne trovano anche di molto vantaggiose.

Trova la miglior offerta per un volo a Santorini!

Noleggiare un’auto a Santorini

Viste le dimensioni dell’isola, se arrivate a Santorini in aereo la cosa migliore da fare è noleggiare un’auto o uno scooter. Solo con un mezzo di trasporto infatti potrete esplorare tutta l’isola e scoprire anche gli angoli e le spiaggette più nascoste e caratteristiche. Si tratta di una pratica piuttosto diffusa in tutte le isole Cicladi, quindi non faticherete a trovare un’autonoleggio sull’isola.

Ma se preferite partire tranquilli e valutare le diverse offerte con calma potete anche prenotare la vostra auto a noleggio direttamente online.

Tenete presente che le tariffe per noleggiare un’automobile a Santorini tendono ad essere leggermente più alte rispetto ad altre località turistiche, con prezzi medi giornalieri che si aggirano sui 50-60 euro.

Prenota subito online l’auto a noleggio!

Leggi la Guida Completa alle Isole Cicladi!

Leggi la Guida Completa alle Isole Greche!

🛡 Hai bisogno di un'assicurazione viaggio? Ti consigliamo questa!

Ti potrebbe interessare anche:

Ultimi Articoli:

Foliage 2023: tre itinerari in moto tra le bellezze italiane

Ogni stagione è perfetta per mettersi in sella a una moto e viaggiare, alla scoperta di tutti quei luoghi inesplorati che un...

Val Pusteria: la meta ideale per una vacanza che non dimenticherete

Nel cuore delle Alpi, tra Italia e Austria, si trova una perla di inestimabile bellezza: la Val Pusteria (Pustertal). Questa valle è...

Vacanze all’insegna del divertimento e dello sport sull’isola di Favignana

Per gli amanti degli sport acquatici, l’isola di Favignana è la meta ideale per organizzare le proprie vacanze estive. L’isola maggiore dell’arcipelago...

Australia: 5 cose da sapere prima di partire

Fare un viaggio in Australia richiede una pianificazione anticipata e un'approfondita conoscenza della realtà locale, essendo questa piuttosto diversa dal contesto italiano...

-