Australia: la miracolosa invasione dei granchi rossi sull’Isola di Natale è vissuta in modo incredibile dagli abitanti del posto

Il suo nome è Christmas Island, ed è una piccola isola australiana situata nell’oceano Indiano a sud dell’Indonesia. Grande la metà dell’isola d’Elba, per la maggior parte dell’anno è un meraviglioso paradiso tropicale, con fitte foreste e spiagge dall’acqua cristallina e incontaminata.

Ma con l’arrivo della stagione delle piogge, tra ottobre e dicembre, accade qualcosa di sbalorditivo. Milioni di granchi rossi (Gecarcoidea Natalis) iniziano una migrazione a dir poco spettacolare che attraversa l’isola dalla foresta alla costa. 

I granchi attraversano anche villaggi, case e strade. L’obiettivo è arrivare al mare per riprodursi e deporre le uova sulla spiaggia, dove scavano una buca nella quale rifugiarsi con la compagna. Le femmine restano circa 15 giorni nella buca per completare la deposizione delle uova mentre i maschi rientrano nella foresta.

Questo evento, che può far impressione agli occhi di alcune persone, è invece vissuto in modo straordinario e unico dagli abitanti del posto. Ogni anno si impegnano per garantire ai granchi la sopravvivenza preservandoli da incidenti o morti accidentali.

In che modo? Vengono costruiti ponti, sottopassaggi e chiuse intere strade al traffico. E questo sembra non infastidire per nulla gli isolani, che anzi, partecipano con entusiasmo in modo che i crostacei possano raggiungere la costa in tutta tranquillità.

Questa transumanza è diventata ormai un’attrazione turistica tanto che il ministero del turismo utilizza le immagini dei granchi per promuovere viaggi specifici su quest’isola.

E’ un evento a dir poco straordinario, in cui la coesistenza in uno stesso luogo di civiltà e natura sembra aver raggiunto un livello davvero unico. L’invasione dei granchi rossi sull’Isola di Natale non è solo uno spettacolare evento naturale, ma anche e soprattutto l’indice di una convivenza pacifica tra esseri umani e natura.

Questa attenzione e sensibilità è forse anche frutto del grado di civiltà e qualità della vita che l’Australia offre e che la posiziona in cima alle statistiche dei luoghi in cui si vive meglio nel mondo.

L’Isola di Natale (Christmas Island) quando si tinge di rosso, merita senza dubbio di essere visitata. Se non altro per comprendere come sia ancora effettivamente possibile rispettare la natura invece di combatterla.

🛡 Hai bisogno di un'assicurazione viaggio? Ti consigliamo questa!

Ti potrebbe interessare anche:

Ultimi Articoli:

Aeroporto di Parigi Charles De Gaulle: Informazioni utili e curiosità

L’aeroporto di Parigi Charles De Gaulle (CDG) è il più importante della Francia e il secondo d’Europa dopo quello di Heathrow a...

Vacanza Studio: tutti i motivi per cui ne vale la pena

Un viaggio di una o più settimane in un Paese straniero, per approfondire le conoscenze linguistiche e confrontarsi con una cultura diversa...

Metro Istanbul: mappa, biglietti, orari e altre info sui trasporti a Istanbul

La stupenda Santa Sofia, la piazza Sultanahmet, il Grande Bazar, il panorama dalla collina di Camlica, le mura di Costantinopoli, la scenografica...

Metro Buenos Aires: mappa, biglietti, orari e altre info sui trasporti a Buenos Aires

La Plaza de Mayo, la Casa Rosada, l'Obelisco, il Teatro Colón, la librería El Ateneo, Puerto Madero, il quartiere San Telmo, la...

-