Australia: la miracolosa invasione dei granchi rossi sull’Isola di Natale è vissuta in modo incredibile dagli abitanti del posto

Il suo nome è Christmas Island, ed è una piccola isola australiana situata nell’oceano Indiano a sud dell’Indonesia. Grande la metà dell’isola d’Elba, per la maggior parte dell’anno è un meraviglioso paradiso tropicale, con fitte foreste e spiagge dall’acqua cristallina e incontaminata.

Ma con l’arrivo della stagione delle piogge, tra ottobre e dicembre, accade qualcosa di sbalorditivo. Milioni di granchi rossi (Gecarcoidea Natalis) iniziano una migrazione a dir poco spettacolare che attraversa l’isola dalla foresta alla costa. 

I granchi attraversano anche villaggi, case e strade. L’obiettivo è arrivare al mare per riprodursi e deporre le uova sulla spiaggia, dove scavano una buca nella quale rifugiarsi con la compagna. Le femmine restano circa 15 giorni nella buca per completare la deposizione delle uova mentre i maschi rientrano nella foresta.

Questo evento, che può far impressione agli occhi di alcune persone, è invece vissuto in modo straordinario e unico dagli abitanti del posto. Ogni anno si impegnano per garantire ai granchi la sopravvivenza preservandoli da incidenti o morti accidentali.

In che modo? Vengono costruiti ponti, sottopassaggi e chiuse intere strade al traffico. E questo sembra non infastidire per nulla gli isolani, che anzi, partecipano con entusiasmo in modo che i crostacei possano raggiungere la costa in tutta tranquillità.

Questa transumanza è diventata ormai un’attrazione turistica tanto che il ministero del turismo utilizza le immagini dei granchi per promuovere viaggi specifici su quest’isola.

E’ un evento a dir poco straordinario, in cui la coesistenza in uno stesso luogo di civiltà e natura sembra aver raggiunto un livello davvero unico. L’invasione dei granchi rossi sull’Isola di Natale non è solo uno spettacolare evento naturale, ma anche e soprattutto l’indice di una convivenza pacifica tra esseri umani e natura.

Questa attenzione e sensibilità è forse anche frutto del grado di civiltà e qualità della vita che l’Australia offre e che la posiziona in cima alle statistiche dei luoghi in cui si vive meglio nel mondo.

L’Isola di Natale (Christmas Island) quando si tinge di rosso, merita senza dubbio di essere visitata. Se non altro per comprendere come sia ancora effettivamente possibile rispettare la natura invece di combatterla.

🛡 Hai bisogno di un'assicurazione viaggio? Ti consigliamo questa!

Ti potrebbe interessare anche:

Ultimi Articoli:

Foliage 2023: tre itinerari in moto tra le bellezze italiane

Ogni stagione è perfetta per mettersi in sella a una moto e viaggiare, alla scoperta di tutti quei luoghi inesplorati che un...

Val Pusteria: la meta ideale per una vacanza che non dimenticherete

Nel cuore delle Alpi, tra Italia e Austria, si trova una perla di inestimabile bellezza: la Val Pusteria (Pustertal). Questa valle è...

Vacanze all’insegna del divertimento e dello sport sull’isola di Favignana

Per gli amanti degli sport acquatici, l’isola di Favignana è la meta ideale per organizzare le proprie vacanze estive. L’isola maggiore dell’arcipelago...

Australia: 5 cose da sapere prima di partire

Fare un viaggio in Australia richiede una pianificazione anticipata e un'approfondita conoscenza della realtà locale, essendo questa piuttosto diversa dal contesto italiano...

-