Guida ai Musei di Milano gratuiti: Quando e quali sono.

Se sei a Milano e sei appassionato di arte, storia o cultura in generale, allora non puoi perderti l’opportunità di visitare i musei della città gratis. Con questa occasione, potrai scoprire alcune delle meraviglie culturali della città senza dover spendere un soldo.

Non devi prenotare per accedere a questi musei, ma ti consigliamo di farlo comunque per assicurarti di poter entrare senza problemi. Non perdere questa occasione unica di scoprire i musei di Milano gratuiti!

Musei Milano Gratis sempre

Palazzo Morando e Hangar Bicocca

Questi luoghi sono spazi espositivi sempre aperti gratuitamente. L’Hangar è uno spazio dedicato all’arte contemporanea e si trova in una struttura ricavata dall’insediamento industriale della Breda, nel quartiere Bicocca. Si trova in Via Chiese, 2 e ci troverete installazioni permamenti e mostre temporanee sempre ad ingresso gratuito. Vi assicuriamo che, fare un giro da queste parti, ne vale davvero la pena! Aperto da giovedì a domenica, dalle 10.30 alle 23.30. https://pirellihangarbicocca.org/

Museo del Risorgimento

Il Museo del Risorgimento di Milano è un museo che si trova nell’antico palazzo Moriggia e che è dedicato all’epoca del Risorgimento. La sua esposizione copre il periodo compreso fra il 1796, quando Napoleone Bonaparte scese per la prima volta in Italia, e il 1870, quando Roma fu conquistata. Il museo è stato aperto nel 1886 e offre una panoramica della storia italiana di questo periodo attraverso dipinti, sculture e altri reperti. http://www.museodelrisorgimento.mi.it/

Mudec-Museo delle Culture

Il Museo delle Culture (Mudec) di Milano è un museo e polo espositivo che è stato inaugurato nel 2015 in occasione di Expo. Si trova in Via Tortona, 56 e il suo obiettivo è quello di valorizzare e promuovere la ricerca interdisciplinare sulle culture di tutto il mondo. Al suo interno sono ospitati i reperti e le collezioni delle Raccolte extraeuropee del Castello Sforzesco, oltre a essere un luogo dove vengono organizzate mostre ed eventi temporanei. Il Mudec è un museo di Milano Gratis ed è aperto al pubblico tutti i giorni con orari variabili a seconda del giorno della settimana: Lunedì dalle 14:30-19:30, Martedì e Mercoledì dalle 09:30-19:30, Giovedì dalle 09:30-22:30, Venerdì dalle 09:30-19:30, Sabato dalle 09:30-22:30 e Domenica dalle 09:30-19:30. https://www.mudec.it/ita/

Cimitero Monumentale

Il Cimitero Monumentale di Milano è un luogo davvero interessante per la presenza di numerose tombe di grande valore artistico. Con una superficie di oltre 250.000 metri quadrati, questo cimitero è più che altro un vero e proprio museo all’aperto, che espone straordinarie opere d’arte realizzate dal XIX secolo ai giorni nostri. Inoltre, il Cimitero Monumentale ospita sculture italiane, templi greci, obelischi e anche una versione in scala ridotta della Colonna di Traiano. Prenotando una visita guidata gratuita o seguendo gli itinerari consigliati, potrai ammirare l’architettura del cimitero e conoscere le storie dei personaggi sepolti al suo interno. Il Cimitero Monumentale è tra i musei di Milano gratuiti e si trova in Piazzale Cimitero Monumentale e ha orario di apertura da martedì a domenica, dalle 8:00 alle 18:00. È chiuso il lunedì. https://monumentale.comune.milano.it/

Casa-Museo Boschi Di Stefano

La Casa-Museo Boschi Di Stefano è una meravigliosa collezione di arte italiana del Novecento che merita sicuramente una visita. Ex abitazione di due collezionisti, Antonio Boschi e Marieda Di Stefano, questo museo ospita quadri realizzati da grandi artisti come De Chirico, Guttuso e Sironi. Aperto dal martedì alla domenica, dalle 10:00 alle 18:00, l’ingresso è sempre gratuito. Altre case museo da poter visitare gratuitamente a Milano sono lo Spazio Alda Merini, la Casa Verdi e il Museo Mangini Bonomi, antiche abitazioni in cui è possibile viaggiare tra passato, presente e futuro.

Musei Milano gratis, la prima domenica del mese

La prima domenica di ogni mese, Milano offre la possibilità di visitare gratuitamente diversi musei e luoghi di interesse. Tra questi ci sono la Pinacoteca di Brera, i Musei del Castello Sforzesco, il Museo del Novecento, la Galleria d’Arte Moderna, il Museo del Cenacolo Vinciano, le Gallerie d’Italia, l’Acquario Civico, lo spazio Armani Silos e la Fondazione Luigi Rovati. Questi luoghi offrono una vasta gamma di opzioni per chi ama l’arte, la storia e la cultura, con opere di artisti famosi come Hayez, Caravaggio, Bellini, Raffaello, Fontana, Warhol e Giorgio Armani. Approfitta della prima domenica del mese per scoprire questi tesori nascosti a Milano.

Musei Milano gratis, durante la settimana

Se sei a Milano durante la settimana, anche per te c’è la possibilità di visitare alcuni musei di milano gratis. Ogni primo e terzo martedì del mese, infatti, a partire dalle 14:00, puoi scegliere di visitare gratuitamente: Il Castello Sforzesco, la Galleria d’Arte Moderna, il Museo Archeologico, l’Acquario Civico e il Museo di Storia Naturale. Il nostro consiglio è di prenotare l’accesso ai musei, anche se non è obbligatorio.

Mappa della città e della Metro

Per finire, il consiglio del Turista fai da Te, è sempre quello di avere con se la mappa della città di Milano e sopratutto della Metropolitana. Potete scaricarle dal nostro sito gratuitamente sul vostro smartphone. Vi saranno molto utili sopratutto se siete in luoghi con poco segnale.

🛡 Hai bisogno di un'assicurazione viaggio? Ti consigliamo questa!

Ti potrebbe interessare anche:

Ultimi Articoli:

Musei Reali di Torino: una guida completa

Un unico grande – grandissimo – progetto museale che si trova nel cuore pulsante della città: visitare Torino senza scoprire i suoi...

Metro Genova: mappa, biglietti, orari e altre info sui trasporti a Genova

Una città unica stretta tra il mare e le montagne, ricca di storia e di storie. Dai caruggi della città vecchia alla...

Vacanze primaverili ed estive in Alto Adige: 4 idee per un soggiorno top

Non basterebbe un libro per descrivere il fascino dell’Alto Adige, un territorio bellissimo che ogni anno vede l’arrivo di milioni di turisti,...

Museo del Cinema Torino: la Settima arte nella Mole Antonelliana

Di certo fare una visita a Torino significa avere a disposizione parecchie attrazioni: pensiamo al Museo Egizio, alla Cappella della Sindone, al...

-